Valutazioni ambientali

La valutazione ambientale di piani, programmi e progetti ha la finalità di assicurare che l'attività antropica sia compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, e quindi nel rispetto della capacità rigenerativa degli ecosistemi e delle risorse, della salvaguardia della biodiversità e di un'equa distribuzione dei vantaggi connessi all'attività economica.

La VAS (Valutazione ambientale strategica) serve ad Integrare considerazioni di carattere ambientale nell'elaborazione e nell'adozione di strumenti di pianificazione e programmazione al fine di garantire la sostenibilità delle scelte da intraprendere. La VAS si applica a piani e programmi che riguardano diversi settori di attività come l’energia, i trasporti, la pianificazione del territorio e la gestione dei rifiuti.

La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) serve a conseguire elevati livelli di protezione e qualità dell'ambiente valutando preventivamente le possibili conseguenze derivanti dalla realizzazione e dall'esercizio di progetti/interventi. La VIA di competenza provinciale si applica ai singoli progetti, quali, ad esempio, strade, impianti di risalita, impianti industriali, previsti per le Regioni e le Provincie Autonome dagli allegati III e IV della parte seconda del Codice dell'ambiente (Dlg.s n.152/2006).

In questa pagina trovi le informazioni relative ai servizi pubblici di settore, comunicati stampa e avvisi, altri contenuti relativi alla tematica sono accessibili nei siti elencati in "Siti web del sistema provinciale".

Avvisi

Servizi

Comunicati stampa

Siti web del sistema provinciale

Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente - APPA

Il nuovo sito offre accesso a informazioni, dati e servizi al cittadino in materia di tutela dell'ambiente e del territorio trentino.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito