Descrizione
Allo sportello puoi trovare una persona in grado di:
- offrire informazioni sulle attività e sul funzionamento della Provincia, assistenza nella comprensione delle leggi e delle altre disposizioni amministrative, aiutare nella compilazione della modulistica relativa ai Servizi offerti dell'amministrazione e delle autocertificazioni, aggiornare sull'esito delle richieste già inoltrate agli uffici provinciali;
- compilare le dichiarazioni ICEF e raccogliere le domande collegate (per ottenere una riduzione delle tariffe per trasporto studenti, mensa, anticipo e posticipo nella scuola dell'infanzia, ...);
- raccogliere la documentazione per la permanenza degli inquilini negli alloggi ITEA;
- raccogliere le richieste per ottenere i benefici in materia di assistenza alle famiglie (assegno unico provinciale, anticipo assegno di mantenimento);
- fornire informazioni in materia di invalidità civile – U.O. di Medicina Legale dell’APSS, istruire e raccogliere le domande finalizzate all’accertamento dello stato di invalidità (accompagnamento, permessi L. 104);
- attivare la Carta provinciale dei servizi (tessera sanitaria) e fornire informazioni sul suo funzionamento;
- rilasciare le credenziali SPID, per poter accedere e utilizzare i servizi offerti on line dalla Provincia.
Digitale Facile
Se ti è mai capitato di essere in difficoltà con le tecnologie, il servizio Digitale Facile fa al caso tuo. Prenota un appuntamento presso gli sportelli per il pubblico della Provincia autonoma di Trento. Potrai ricevere assistenza e formazione gratuita su: identità digitale, portali dei servizi online, app per lo smartphone e molto altro.