Lotte obbligatorie

Le lotte obbligatorie fitosanitarie sono interventi disposti tramite decreti ministeriali nazionali oppure provinciali per contrastare organismi nocivi da quarantena o ampiamente diffusi che possono causare gravi danni all'agricoltura e all'ambiente.

Data di pubblicazione:

28/07/2025

Descrizione

Questi provvedimenti impongono specifiche misure fitosanitarie, quali l'eradicazione di piante infestate, trattamenti contro i vettori, o il divieto di impianto o movimentazione di specifiche piante o vegetali. Gli scopi della lotta obbligatoria sono l'eradicazione o il contenimento di un organismo nocivo, da attuare anche tramite sorveglianza territoriale e controlli effettuati dal Servizio Fitosanitario provinciale.

Globodere della patata

Sono tra i parassiti più pericolosi per la coltivazione della patata. In Italia sono comparsi agli inizi degli anni ’60. In Trentino è stata ritrovata...

Flavescenza dorata della vite

La Flavescenza dorata (FD) è la più grave delle malattie da fitoplasmi che interessano la vite. Denominata anche con il termine generico di...

Scopazzi del melo

Per la gravità dei danni che negli ultimi anni sta arrecando all’agricoltura trentina, la fitopatia degli scopazzi del melo è oggetto di lotta...

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 18:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito