AZIONE C.1 Progettare la Rete ecologica polivalente del Trentino

E' una delle azioni di pianificazione del progetto LIFE+TEN, azioni che hanno lo scopo di pianificare l’organizzazione territoriale per sviluppare un nuovo e più efficace modello di conservazione ambientale.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Scopo di questa azione, realizzata nell'ambito del progetto LIFE+TEN, è di individuare sul territorio provinciale degli Ambiti Territoriali Omogenei (ATO) incentrati sui siti della Rete Natura 2000, avendo a riferimento il quadro disegnato dall'Azione A.3
Gli ATO potranno evolvere in Reti di Riserve, dando così concreta attuazione alla Rete ecologica polivalente del Trentino.

Lo sviluppo di questa azione potrà costituire un prezioso punto di riferimento anche per l'elaborazione degli strumenti di pianificazione territoriale della Provincia autonoma di Trento nel campo agricolo, turistico, urbanistico e della tutela del paesaggio, della gestione idraulica, della gestione delle infrastrutture stradali e della gestione forestale.
Saranno infatti create le condizioni per favorire lo sviluppo di strategie organiche ed integrate tra di loro e la coerenza fra i diversi livelli e strumenti di pianificazione.

Risultati attesi

  • il progetto generale della Rete ecologica polifunzionale a partire dall'identificazione di Ambiti Territoriali Omogenei (ATO) e dal conseguente sviluppo ordinato e organico delle iniziative locali di Reti di Riserve.
  • a un livello più generale, incremento del livello di integrazione tra le diverse politiche di settore, nonché tra livelli e strumenti di pianificazione distinti, che armonizzi tra loro le esigenze di conservazione con quello di equilibrato sviluppo socio-economico del territorio trentino.

      

Report e altri documenti

C.1 Progettazione della Rete ecologica polivalente del Trentino - REPORT

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito