Responsibilities and functions
L’Unità di missione semplice prevenzione della violenza e della criminalità ha come obiettivo la gestione dello sviluppo della cultura e della prevenzione della violenza di genere e dei
fenomeni criminosi nel territorio trentino, coordinando a tal fine il gruppo di lavoro permanente costituito tra Provincia e Procura della Repubblica.
A tale scopo, l’UMSe:
- coordina la gestione delle politiche legate alla prevenzione della violenza di genere, curando, a supporto del dirigente generale, le relazioni della Provincia con gli Enti e le Istituzioni interessate
- cura la programmazione, il coordinamento e la realizzazione delle attività volte a contrastare il fenomeno della violenza sulle donne in rete con la Procura della Repubblica, le altre Istituzioni e gli Enti del Terzo settore e cura l’attività dell’Osservatorio provinciale sulla violenza di genere e la gestione del procedimento relativo al fondo di solidarietà per vittime di violenza
- coordina e fornisce supporto alle attività del gruppo di lavoro permanente tra Provincia e Procura della Repubblica finalizzato all’adozione di azioni sinergiche per il contrasto dei fenomeni criminosi che riguardano il territorio provinciale
- cura le attività in materia di integrazione dei gruppi sinti e rom residenti in provincia coordina l’attuazione della vigente legislazione in materia di interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati in difficoltà e in materia di assegno di autodeterminazione per le donne che hanno subito violenza
- cura, nelle materie di competenza, i rapporti e gli scambi con le Amministrazioni statali, regionali e locali partecipando a tavoli di coordinamento interregionali e nazionali, e si relaziona con gli organismi operanti nelle materie di competenza in Italia e all'estero
- promuove, progetta e realizza iniziative di sensibilizzazione, educazione, informazione e formazione nelle materie di competenza