Description and content
Ai fini dell’attuazione a livello provinciale degli Interventi finanziati dal FEASR, la Provincia autonoma di Trento ha elaborato il documento denominato “Complemento di programmazione per lo Sviluppo rurale” (CSR), approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 262 del 17 febbraio 2023: per lo sviluppo rurale trentino sono stati attivati 17 Interventi, per un totale pari a Euro 198.960.232 con un tasso di cofinanziamento del 40,70% di risorse comunitarie, 41,51% risorse nazionali e 17,79% risorse provinciali.
Le scelte strategiche che hanno determinato l’impostazione delle politiche di sviluppo rurale del territorio trentino per la programmazione 2023-2027 sono state decise nel corso del 2022, con deliberazione della Giunta provinciale n.1543 del 26 agosto 2022. In sintesi, gli Interventi attivati hanno come obiettivi l’incremento della sostenibilità ambientale, con il supporto alle zone di produzione biologica e alla gestione di prati e pascoli, il sostegno alle zone di montagna e ai giovani agricoltori e lo sviluppo socio-economico delle aree rurali, l’aumento della competitività delle aziende agricole, la valorizzazione della diversificazione delle attività quali agriturismo e enoturismo, gli investimenti sulla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, il trasferimento della conoscenza e dell’innovazione dal mondo della ricerca a quello produttivo agricolo e delle foreste.
La versione 2 del CSR è stata approvata con Deliberazione della Giunta provinciale n. 2001 del 6 dicembre 2024.
La versione 3 del CSR è stata approvata con Deliberazione della Giunta provinciale n. 167 del 14 febbraio 2025.
La versione 4 del CSR, attualmente in vigore, è stata approvata con Deliberazione della Giunta provinciale n. 1111 del 1 agosto 2025.