Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne

Kompetenzen und Funktionen

Il Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne:

  • coordina e dà impulso all'attività delle competenti strutture interessate in ordine all'attuazione dei principi e delle norme riguardanti la salvaguardia e la promozione delle minoranze linguistiche locali
  • assicura assistenza e consulenza agli enti locali in merito all'attuazione delle norme in materia di salvaguardia e promozione delle minoranze linguistiche locali
  • cura la raccolta sistematica degli atti normativi comunitari, statali, regionali e provinciali, nonché le pronunce giurisprudenziali e i contributi dottrinari inerenti la materia della salvaguardia e promozione delle minoranze linguistiche e ne cura la traduzione in lingua ladina e tedesca
  • raccoglie le istanze e le segnalazioni provenienti dalle comunità minoritarie in ordine alle problematiche relative alla loro salvaguardia e valorizzazione e si attiva per la risoluzione delle stesse
  • cura i rapporti con gli uffici della Regione Trentino - Alto Adige, della Provincia autonoma di Bolzano e di altre regioni ove risiedono minoranze linguistiche ladine e germanofone, e delle istituzioni internazionali che si interessano alla salvaguardia delle minoranze
  • presta supporto agli organi della Provincia nelle attività di rappresentanza istituzionale
  • presta supporto al Dipartimento nella gestione dei rapporti con l’Unione europea
  • presta supporto al Dipartimento per la partecipazione della Provincia agli organismi ed associazioni interregionali, transfrontalieri e transnazionali cui la stessa aderisce. In particolare cura, nel rispetto degli indirizzi del Dirigente generale:
    • i compiti operativi connessi all'amministrazione del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Euregio, rappresentando la Provincia nel Segretariato generale dell'Ente. l'attuazione dei progetti del GECT e il coordinamento dei progetti a livello provinciale
    • i compiti operativi e le attività di relazione e di raccordo con le altre strutture provinciali competenti nell’ambito dei rapporti transnazionali e transfrontalieri in relazione alla strategia per la macro regione alpina EUSALP e alla Comunità di lavoro delle regioni alpine ARGE ALP
  • gestisce la normativa provinciale in materia di sostegno all'editoria
  • cura e coordina gli interventi volti all'organizzazione di iniziative di rilievo istituzionale - convegni, celebrazioni e manifestazioni - su temi che rivestono particolare rilevanza per il Trentino
  • gestisce la procedura per la concessione di contributi finanziari per la realizzazione di iniziative e manifestazioni su temi che rivestono particolare rilevanza per il Trentino
  •  gestisce la procedura per la concessione del patrocinio dell'Ente
  • cura gli adempimenti relativi alla partecipazione della Provincia ad enti e associazioni cui la stessa aderisce 

Verantwortliche/-r

Menschen

Verbindungen zu anderen Einrichtungen

Übergeordnete Organisationseinheit

Untergeordnete Organisationseinheiten

Dienste

Zusatzinformationen

Tra le attività di competenza del Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne si segnalano i seguenti argomenti del portale:

Informativa generale privacy

Letzte Änderung: 18.06.2025 10:41

Sito web OpenCity Italia · Zugriff auf Site-Editoren