Voucher percorsi scolastici all'estero in paesi UE o Regno unito a. s. 2025/2026

  • Attivo

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 incentivi per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi dell’Unione Europea o Regno Unito

Studente libri mappamondo
© smolaw11 per Canva Pro -

Descrizione

Si informa che con determina n. 3902 di data 17/04/2025 è stata approvata la graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione dei voucher.

Contributo agli studenti per frequentare un percorso scolastico all’estero in paesi dell’Unione Europea, per migliorare le competenze linguistiche e accrescere la comprensione delle altre culture.

Si tratta di un contributo, denominato voucher individuale, diretto a incentivare la frequenza del:

     • III anno per gli studenti frequentanti i licei quadriennali

      oppure

    • IV anno per gli studenti degli altri istituti di istruzione di secondo grado in un paese dell'Unione Europea o Regno Unito.

L’ammontare del voucher dipende dallo Stato Estero di destinazione, dalla durata (annuale o parziale) del percorso scolastico e dall’indicatore della condizione economica familiare ICEF 2024. Il voucher può essere, inoltre, integrato con un importo aggiuntivo forfettario volto a favorire la partecipazione all’iniziativa delle persone con disabilità.

Dove si può svolgere il percorso scolastico

Il percorso scolastico deve essere svolto presso un’istituzione scolastica estera con sede in un paese dell’Unione Europea o Regno Unito.

L’organizzazione del percorso scolastico è a carico dello studente e della sua famiglia.

Qual è la durata del percorso

Il percorso scolastico può avere una durata annuale o parziale:

  • Durata annuale - lo studente è tenuto a frequentare una scuola estera per l’intero anno scolastico per un minimo di 240 giorni, pena l’eventuale riduzione o revoca del voucher;
  • Durata parziale - lo studente è tenuto a frequentare una scuola estera per un periodo minimo di 110 giorni, pena l’eventuale riduzione o revoca del voucher.
Obblighi dello studente

Lo studente è tenuto a:

  • Frequentare la scuola estera per tutta la durata indicata nella domanda (annuale o parziale).
  • Produrre al termine del percorso scolastico il Final report redatto dall'Ente estero (secondo le modalità previste dall'Avviso) attestante il periodo di frequenza scolastica e una valutazione positiva.
Quando viene erogato il voucher

Il voucher viene erogato in due rate:

  • La prima come quota di anticipo è pari al 50% dell’importo totale (comprensivo dell’eventuale importo aggiuntivo concesso dall’Amministrazione in caso di studenti disabili). Per le modalità di trasmissione e le scadenze si invita a consultare l'Avviso;
  • La seconda rata a saldo, pari al 50% dell’importo totale, dopo la conclusione del percorso scolastico previa verifica del Final report compilato dalla scuola estera (comprensivo dell’eventuale importo aggiuntivo concesso dall’Amministrazione in caso di studenti con disabilità).

Per una completa informazione e quantificazione del voucher si invita a consultare le disposizioni contenute nell'Avviso.

L'intervento è cofinanziato dall’Unione europea - Fondo sociale europeo plus - dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento.

Vincoli

Il voucher non è cumulabile con borse di studio o analoghi benefici assegnati per la medesima finalità dalla Provincia o da altri soggetti pubblici e privati, anche ONLUS (ad es. Inps, Fondazione Caritro, Intercultura e Wep).

A chi è rivolto

Gli studenti con le seguenti caratteristiche:

  1. Età non superiore a 20 anni compiuti al 30 gennaio 2025;                                                      
  2. Appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80 (ICEF risultante dalla “Domanda Unica 2025”);
  3. Residenti in provincia di Trento e frequentanti nell’a.s. 2024/2025 la classe 2a dei licei quadriennali o la classe 3a dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado in istituti scolastici trentini o di altre province/regioni italiane; oppure domiciliati in provincia di Trento e frequentanti nell’a.s. 2024/2025 la classe 2a dei licei quadriennali trentini o la classe 3a dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado in istituti scolastici trentini;
  4. Che hanno concluso l’anno scolastico 2024/2025 senza carenze formative.

Come fare

Per presentare la Domanda di voucher  è necessario:

  1. Elaborare l’indicatore ICEF 2024 risultante dalla “Domanda Unica 2025”: l’Attestazione dell’indicatore non dovrà essere allegata alla domanda di voucher, in quanto tale indicatore sarà verificato d’ufficio. L’indicatore è necessario ai fini della formazione della graduatoria e della determinazione della quota assegnata.
  2. Presentare la domanda a partire dalle ore 10.00 di martedì 3 dicembre 2024 fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 mediante procedura informatica utilizzando le credenziali di SPID (vedi relativo Avviso).

Tempi e scadenze

2025 29 Ago

Presentazione della domanda di liquidazione della prima rata - voucher percorsi scolastici estero dalle ore 10.00 dell’1 luglio 2025 alle ore 12.30 del 29 agosto 2025 17/04/2025 ⇢ 29/08/2025

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accesso al FSE Web Area - interventi individuali

Autenticazione

SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione dell''Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2025/2026' nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento.C64C24000120001

Leggi di più

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2025/2026 approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1902 di data 22 novembre 2024.

Leggi di più

Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Europa durante l’anno scolastico 2025/2026. (Allegato 1 alla Delibera 1902 di data 22/11/2024).

Leggi di più

Approvazione della graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione dei voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa da svolgersi durante l'anno scolastico 2025/2026 nell'ambito dell'Avviso approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1902 di data 22 novembre 2024 CUP C64C24000120001. Impegno di spesa di euro 516.329,00 sul capitolo 252734 dell'esercizio finanziario 2025 e 2026.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 01/08/2025 12:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito