Descrizione
Per spettacoli dal vivo (non per attività di ballo/discoteca/dj-set/feste campestri) con un massimo di 2000 partecipanti è richiesta la presentazione dell'apposita SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività).
L'evento segnalato deve svolgersi nell'arco temporale di un giorno in orario compreso tra le ore 8 e le ore 1 del giorno seguente ed avere carattere di occasionalità.
Non può essere presentata una SCIA, ma apposita domanda (vedasi in calce tra i servizi correlati) per eventi:
- con altre tipologie di spettacolo
- o con un diverso arco temporale
- o con carattere permanente
Per lo svolgimento dell'evento è necessario:
- inoltrare alla Questura di Trento (email pec: dipps183.00f0@pecps.poliziadistato.it) il preavviso di pubblica manifestazione (art. 18 R.D. 773/1931 - T.U.L.P.S.)
- ottemperare agli adempimenti previsti dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 814 del 18 maggio 2015 relativamente alla assistenza sanitaria in manifestazioni ed eventi in Trentino
(vedasi anche i link in calce alla voce del menù Siti esterni)
È inoltre obbligatorio:
- adempiere a quanto prescritto dalla normativa vigente in materia di diritti d’autore provvedendo, ove previsto, al regolare versamento della somma dovuta nei termini e modi di legge
- acquisire gli eventuali ulteriori titoli autorizzatori (licenze, autorizzazioni, concessioni, collaudi, permessi, assicurazioni, ecc.) previsti da altre norme di settore per esercitare l'attività interessata
Vincoli
L'evento deve prevedere fino ad un massimo di 2000 partecipanti, svolgersi nell'arco temporale di un giorno, tra le ore 8 e le ore 1 del giorno seguente, avere carattere di occasionalità.