Rimborso bonus ai pendolari linee Ferrovia Brennero e Valsugana

  • Attivo

Come richiedere un indennizzo sull’abbonamento ferroviario.

Descrizione

Gli utenti pendolari del servizio ferroviario lungo la linea del Brennero o della Valsugana possono ottenere una forma di indennizzo nel caso di ritardi/soppressioni dei treni.

L’indennizzo consiste in un bonus sconto sull'acquisto di un abbonamento, definito in base ad un sistema di monitoraggio sull'affidabilità dei servizi ferroviari.

Il sistema di monitoraggio calcola ogni mese l’indice di affidabilità dei delle corse ferroviarie di Trenitalia lungo le linee del Brennero e Valsugana (ivi comprese, per quest'ultima linea anche le corse ferroviarie svolte da Trentino trasporti), che tiene conto dei ritardi e delle soppressioni dei treni.

Se tali indici vengono sforati, gli utenti possono ottenere un rimborso pari a 10,00 Euro, che può avvenire sotto forma di sconto sull’acquisto dell’abbonamento successivo per gli abbonati settimanali/mensili, oppure sotto forma di rimborso su conto corrente nel caso di rinnovo di abbonamenti annuali/semestrali.

Il limite dell’indice di affidabilità per la ferrovia della Valsugana è pari a 1,00 %.

Il limite dell’indice di affidabilità per la ferrovia del Brennero è pari a 2,50 %.

Per conoscere gli indici di affidabilità della ferrovia del Brennero e ferrovia della Valsugana, e gli eventuali sforamenti, è possibile scaricare la tabella di monitoraggio relativa agli anni 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025:

tabella anno 2021

tabella anno 2022

tabella anno 2023

tabella anno 2024

tabella anno 2025

Vincoli

Per richiedere il bonus è necessario:

  • aver effettuato almeno 10 validazioni per il mese di riferimento
  • presentare la richiesta entro la fine del mese successivo a quello di pubblicazione dell'indice di superamento delle soglie di affidabilità

Nel caso in cui, alla conclusione dei controlli, risulta che il titolare dell’abbonamento non abbia effettuato le 10 validazioni, è tenuto a restituire la somma di 10,00 Euro presso una biglietteria di Trenitalia.

A chi è rivolto

Possono chiedere il rimborso i lavoratori e gli studenti universitari (non UniTN) titolari di un abbonamento provinciale per usufruire del servizio ferroviario lungo la linea del Brennero o della Valsugana.

Come fare

Abbonamento settimanale o mensile

Quando gli indici di affidabilità risultano superiori agli indici stabiliti, i titolari dell’abbonamento – all’atto del rinnovo - devono recarsi presso una biglietteria Trenitalia con l’Autodichiarazione bonus abbonamenti ferroviari mensili settimanali compilata, dove dichiarano di aver compiuto almeno 10 viaggi in abbonamento (misurabili attraverso le validazioni della tessera) nel mese di sforamento dell'indice.

La biglietteria emetterà un abbonamento settimanale o mensile scontato di 10,00 Euro.

Abbonamento semestrale o annuale

Quando gli indici di affidabilità risultano superiori agli indici stabiliti, i titolari dell’abbonamento devono recarsi presso una biglietteria Trenitalia con l’ Autodichiarazione bonus abbonamenti ferroviari semestrali annuali compilata, dove dichiarano di aver compiuto almeno 10 viaggi in abbonamento nel mese di sforamento dell'indice.

Il rimborso avverrà attraverso accredito sul conto corrente indicato, a seguito della verifica dei mesi di sforamento relativi al periodo di abbonamento e del numero di viaggi effettuati per ogni mese.

Qualora l'utente non intenda rinnovare abbonamento annuale/semestrale potrà ottenere fino ad un massimo di 4 abbonamenti settimanali scontati 10,00 Euro cadauno.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

rimborso immediato per abbonamenti settimanali/mensili rimborso entro 90 giorni per abbonamenti semestrali/annuali

Nel caso in cui, ad esito di controlli, l'utente non abbia effettuato le 10 validazioni, è tenuto a restituire la somma di 10 euro presso una biglietteria di Trenitalia

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Indici di affidabilità delle ferrovia Brennero e Valsugana anno 2025; ad esito dello sforamento di tali indici, gli utenti possono richiedere abbonamenti scontati.

Leggi di più

Indici di affidabilità delle ferrovia Brennero e Valsugana anno 2024; ad esito dello sforamento di tali indici, gli utenti possono richiedere abbonamenti scontati.

Leggi di più

Indici di affidabilità delle ferrovia Brennero e Valsugana anno 2023; ad esito dello sforamento di tali indici, gli utenti possono richiedere abbonamenti scontati.

Leggi di più

Indici di affidabilità delle ferrovia Brennero e Valsugana anno 2022; ad esito dello sforamento di tali indici, gli utenti possono richiedere abbonamenti scontati.

Leggi di più

Indici di affidabilità delle ferrovia Brennero e Valsugana 2021; ad esito dello sforamento di tali indici, gli utenti possono richiedere abbonamenti scontati.

Leggi di più

L.p. 16/93. Art. 21. Aggiornamento del sistema tariffario dei trasporti della Provincia Autonoma di
Trento.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Abbonamenti trasporto lavoratori

I lavoratori, e tutti gli utenti che si spostano frequentemente con i mezzi pubblici, possono usufruire della rete del trasporto locale in provincia di Trento a tariffa agevolata attraverso l'acquisto di abbonamenti.

Abbonamenti trasporto studenti universitari

Gli studenti frequentati l'università, corsi post-diploma o parauniversità possono usufruire della rete del trasporto locale in provincia di Trento a tariffa agevolata attraverso l'acquisto di abbonamenti.

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito