Descrizione
Gli utenti pendolari del servizio ferroviario lungo la linea del Brennero o della Valsugana possono ottenere una forma di indennizzo nel caso di ritardi/soppressioni dei treni.
L’indennizzo consiste in un bonus sconto sull'acquisto di un abbonamento, definito in base ad un sistema di monitoraggio sull'affidabilità dei servizi ferroviari.
Il sistema di monitoraggio calcola ogni mese l’indice di affidabilità dei delle corse ferroviarie di Trenitalia lungo le linee del Brennero e Valsugana (ivi comprese, per quest'ultima linea anche le corse ferroviarie svolte da Trentino trasporti), che tiene conto dei ritardi e delle soppressioni dei treni.
Se tali indici vengono sforati, gli utenti possono ottenere un rimborso pari a 10,00 Euro, che può avvenire sotto forma di sconto sull’acquisto dell’abbonamento successivo per gli abbonati settimanali/mensili, oppure sotto forma di rimborso su conto corrente nel caso di rinnovo di abbonamenti annuali/semestrali.
Il limite dell’indice di affidabilità per la ferrovia della Valsugana è pari a 1,00 %.
Il limite dell’indice di affidabilità per la ferrovia del Brennero è pari a 2,50 %.
Per conoscere gli indici di affidabilità della ferrovia del Brennero e ferrovia della Valsugana, e gli eventuali sforamenti, è possibile scaricare la tabella di monitoraggio relativa agli anni 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025:
Vincoli
Per richiedere il bonus è necessario:
- aver effettuato almeno 10 validazioni per il mese di riferimento
- presentare la richiesta entro la fine del mese successivo a quello di pubblicazione dell'indice di superamento delle soglie di affidabilità
Nel caso in cui, alla conclusione dei controlli, risulta che il titolare dell’abbonamento non abbia effettuato le 10 validazioni, è tenuto a restituire la somma di 10,00 Euro presso una biglietteria di Trenitalia.