Abbonamenti trasporto studenti universitari

  • Attivo

Gli studenti frequentati l'università, corsi post-diploma o parauniversità possono usufruire della rete del trasporto locale in provincia di Trento a tariffa agevolata attraverso l'acquisto di abbonamenti.

Descrizione

L'abbonamento di libera circolazione del costo di 70 euro all’anno è dedicato agli studenti universitari frequentanti l'Università degli Studi di Trento e può essere caricato sulla tessera smart card o su applicazione per smartphone.

Con tale abbonamento gli studenti possono viaggiare nel periodo 1 settembre – 31 agosto dell'anno successivo su tutti i mezzi di trasporto pubblico in Trentino.

Tutti gli altri studenti universitari possono acquistare abbonamenti settimanali o mensili (urbani o extraurbani), oppure di libera circolazione annuale al costo di 100 euro.

Per ottenere l'abbonamento è necessario dotarsi di tessera smart card.

Gli orari del trasporto pubblico in Trentino ->

A chi è rivolto

Studenti iscritti all'Università degli Studi di Trento

Possono sottoscrivere l’abbonamento “libera circolazione” gli studenti che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • avere un' iscrizione regolare o sei “in attesa di laurea” in un corso di studio di primo o secondo livello: laurea, laurea magistrale a ciclo unico, laurea ‘vecchio ordinamento’ ante DM 509/99, laurea magistrale o laurea specialistica;
  • essere immatricolato/immatricolata presso un ateneo partner in un corso di studio interateneo con UniTrento e avere accesso ai servizi di UniTrento;
  • essere iscritto/iscritta a un corso di dottorato;
  • essere iscritto/iscritta a un master professionale di 1° o 2° livello;
  • essere iscritto/iscritta a UniTrento nell'ambito di accordi o programmi di mobilità internazionale in entrata (ad esempio sei studente incoming Erasmus, o studente incoming Accordi bilaterali, Doppia Laurea, ecc.);
  • essere iscritto/iscritta a un programma di Dual Career per studenti-atleti.

Per beneficiare dell'abbonamento non si deve svolgere attività lavorativa a tempo indeterminato con impegno superiore alle 20 ore/settimana o, se a tempo determinato, con impegno superiore alle 20 ore/settimana per non più di 6 mesi dal momento della richiesta; inoltre non si deve svolgere un’attività lavorativa che preveda un impiego a tempo pieno pari o superiore alle 18 ore settimanali.

Studenti frequentanti Università diverse dall'Università degli Studi di Trento o altri corsi post-diploma

 Possono sottoscrivere l'abbonamento per studenti universitari o parauniversitari non UniTrento gli studenti che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • università diverse dall'Università degli Studi di Trento;
  • corsi di livello universitario dell'Istituto per Interpreti e Traduttori;
  • borsisti/dottorandi/stagisti;
  • corsi di livello universitario, del Conservatorio di Musica;
  • corsi alta formazione professionale;
  • altri corsi parauniversitari/post diploma.

Per beneficiare dell'abbonamento non si deve svolgere attività lavorativa a tempo indeterminato con impegno superiore alle 20 ore/settimana o, se a tempo determinato, con impegno superiore alle 20 ore/settimana per non più di 6 mesi dal momento della richiesta; inoltre non si deve svolgere un’attività lavorativa che preveda un impiego a tempo pieno pari o superiore alle 18 ore settimanali.

Come fare

Studenti iscritti all'Università degli Studi di Trento

L'abbonamento di libera circolazione può essere caricato sulla tessera smart card o su applicazione per smartphone.

Visita la pagina dedicata sul sito dell'Università degli Studi di Trento per procedere con l'attivazione della libera circolazione

Una volta completata la procedura, viene inviata una mail. Dopo aver ricevuto tale mail è possibile caricare l' abbonamento sulla app per smartphone oppure recarsi in una biglietteria di Trentino trasporti per richiedere la smart card. 

Alla biglietteria è necessario presentare il modulo di richiesta smart card e l'autodichiarazione di non prestare attività lavorativa, allegati di seguito.

Studenti frequentanti Università diverse dall'Università degli Studi di Trento o altri corsi post-diploma

Per ottenere il titolo di viaggio è necessario dotarsi di smart card utilizzando i moduli sotto riportati (modulo richiesta smart card + autodichiarazione di non prestare attività lavorativa).

Le tariffe di abbonamento possono essere di tipo settimanale extraurbano, mensile (urbano o extraurbano) o di libera circolazione annuale (tariffa di 100 euro annua) e sono riportate nell'allegato tariffario.

L'abbonamento di libera circolazione consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico in Trentino ed in particolare:

- i servizi urbani ed extraurbani di Trentino trasporti SpA

- la Ferrovia Trento-Malè-Marilleva

- la Ferrovia della Valsugana tra Trento e Primolano

- la Ferrovia del Brennero (*) tra Borghetto e Mezzocorona/Ora. La stazione di Ora è utilizzabile  solo per viaggi da o per la Val di Fiemme e la Val di Fassa. Sono escluse le fermate per salita/discesa di Salorno, Magrè/Cortaccia ed Egna

- la Funivia Trento-Sardagna.

*eccetto i treni a lunga percorrenza (Intercity, Eurocity, Euronight, Frecce di Trenitalia)

Euregio Ticket Students

I giovani che studiano all’interno della zona Euregio (università o corsi parauniversitari) possono richiedere l'Euregio Ticket Students per poter utilizzare illimitatamente e in modo flessibile i trasporti pubblici in tutto l’Alto Adige, nel Tirolo e in Trentino a una tariffa fissa. L'importo dell'abbonamento è pari a 356,00 euro all'anno. La richiesta viene fatta tramite il sito della Provincia di Bolzano (clicca qui per maggior informazioni)

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa

30 giorni massimo di attesa per ottenere la tessera smart card dal momento della richiesta; in via generale la tessera viene rilasciata entro 7 giorni.

Costi

4 Euro

costo tessera

70 Euro

Libera circolazione studenti UniTrento

100 Euro

studenti extra UniTrento

Documenti

Normativa di riferimento

Il tariffario del trasporto pubblico in provincia di Trento contiene tutte le informazioni relative alle tariffe per accedere ai servizi di trasporto.

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito