Descrizione
Realizzazione di un nuovo impianto a fune
A seguito del rilascio della concessione di linea funiviaria deve essere presentato al Servizio impianti a fune e piste da sci il progetto definitivo funiviario per l'approvazione tecnica. Tale approvazione comporta l'autorizzazione all'inizio dei lavori di costruzione.
Qualora si presentino situazioni di particolare urgenza in relazione alle caratteristiche delle opere da realizzare, il servizio competente può rilasciare, su richiesta del concessionario e prima dell'approvazione del progetto definitivo
funiviario completo, un nullaosta per l'inizio dei lavori parziali.
I lavori di costruzione devono essere eseguiti sotto la responsabilità di un ingegnere direttore dei lavori, iscritto nel relativo albo professionale, il cui nominativo deve essere previamente comunicato al Servizio impianti a fune e piste da sci, congiuntamente alla data di inizio lavori.
Ultimata la costruzione dell'impianto il concessionario inoltra al servizio competente in materia di impianti a fune la domanda, controfirmata dal direttore dei lavori, per la visita di collaudo funzionale dell'impianto, corredandola della dichiarazione di regolare esecuzione dell'opera e delle dichiarazioni di conformità previste dalla normativa.
Modifica di un impianto a fune
La modifica di un impianto a fune si differenzia in sostanziale o non sostanziale, prevedendo rispettivamente l'invio al Servizio impianti a fune e piste da sci di apposita domanda.
Qualora la modifica richiesta sia sostanziale si rende necessaria anche la modifica della concessione di linea funiviaria.
Successivamente dovrà essere presentato il progetto definito della modifica per la sua approvazione.