Realizzazione o modifica di impianti a fune

  • Attivo

Documentazione necessaria per la realizzazione o la modifica tecnica di un impianto a fune.

Descrizione

Realizzazione di un nuovo impianto a fune

A seguito del rilascio della concessione di linea funiviaria deve essere presentato al Servizio impianti a fune e piste da sci il progetto definitivo funiviario per l'approvazione tecnica. Tale approvazione comporta l'autorizzazione all'inizio dei lavori di costruzione.

Qualora si presentino situazioni di particolare urgenza in relazione alle caratteristiche delle opere da realizzare, il servizio competente può rilasciare, su richiesta del concessionario e prima dell'approvazione del progetto definitivo
funiviario completo, un nullaosta per l'inizio dei lavori parziali.

I lavori di costruzione devono essere eseguiti sotto la responsabilità di un ingegnere direttore dei lavori, iscritto nel relativo albo professionale, il cui nominativo deve essere previamente comunicato al Servizio impianti a fune e piste da sci, congiuntamente alla data di inizio lavori. 

Ultimata la costruzione dell'impianto il concessionario inoltra al servizio competente in materia di impianti a fune la domanda, controfirmata dal direttore dei lavori, per la visita di collaudo funzionale dell'impianto, corredandola della dichiarazione di regolare esecuzione dell'opera e delle dichiarazioni di conformità previste dalla normativa.

Modifica di un impianto a fune

La modifica di un impianto a fune si differenzia in sostanziale o non sostanziale, prevedendo rispettivamente l'invio al Servizio impianti a fune e piste da sci di apposita domanda.

Qualora la modifica richiesta sia sostanziale si rende necessaria anche la modifica della concessione di linea funiviaria.

Successivamente dovrà essere presentato il progetto definito della modifica per la sua approvazione.

A chi è rivolto

Titolari di concessione di impianti a fune

Come fare

La documentazione, preferibilmente firmata digitalmente, deve essere trasmessa all'indirizzo PEC del Servizio impianti a fune e piste da sci

Cosa serve

Documentazione da presentare

Realizzazione di un nuovo impianto a fune

  • Domanda di approvazione tecnica progetto definitivo di impianti a fune
  • Domanda rilascio nulla-osta inizio lavori parziali di un impianto a fune
  • Comunicazione assunzione incarico di direttore lavori di un impianto a fune
  • Dichiarazione finale del direttore dei lavori di un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità dei materiali impegnati in un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità delle parti meccaniche di un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità delle parti elettriche di un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico civile di un impianto a fune
  • Domanda di collaudo impianto a fune
  • Comunicazione tecnico responsabile di un impianto a fune

Modifica di impianto a fune esistente

  • Domanda di modifica sostanziale di linea funiviaria (se modifica sostanziale di impianto)
  • Domanda di modifica tecnica non sostanziale di impianti a fune esistenti
  • Domanda di approvazione tecnica progetto definitivo di impianti a fune

         Se ricorre inoltre:

  • Comunicazione assunzione incarico di direttore lavori di un impianto a fune
  • Dichiarazione finale del direttore dei lavori di un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità dei materiali impegnati in un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità delle parti meccaniche di un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità delle parti elettriche di un impianto a fune
  • Dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico civile di un impianto a fune
  • Domanda di collaudo impianto a fune

Modulistica

Costi

Marca da bollo
-

ove prevista

Documenti

Normativa di riferimento

Linee guida per la presentazione della documentazione in formato digitale

Leggi di più

Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e delle piste da sci

Leggi di più

Emanazione del regolamento per l'esecuzione della legge provinciale 21 aprile 1987, n. 7 concernente 'Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e delle piste da sci'

Leggi di più

Disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio impianti a fune e fondo comuni confinanti

Email - Segreteria:
sif@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
sif@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494780

Fax - Segreteria:
0461.494716

Commissione di coordinamento per opere in area sciabile

La Commissione di coordinamento autorizza l'esecuzione di lavori concernenti la realizzazione di nuove piste da sci, comprese le relative opere accessorie le modifiche di piste da sci esistenti, la sostituzione o modifica di linee funiviarie ritenute non sostanziali e relative opere accessorie, la realizzazione o modifica di attrezzature e funzioni ammesse nelle aree sciabili e opere di difesa dalle valanghe, la realizzazione o la modifica di strutture alpinistiche e di bike park.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito