Rilascio e gestione concessione di linea funiviaria

  • Attivo

Modulistica necessaria per la domanda di rilascio della concessione e/o gestione della concessione di linea funiviaria

Descrizione

La richiesta per il rilascio della concessione di un impianto a fune va presentata al Servizio impianti a fune e piste da sci mediante apposita domanda correlata della prescritta documentazione progettuale. Nel caso in cui gli interventi superino le soglie dimensionali di cui all'allegato IV, parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 “Norme in materia ambientale” dovranno essere sottoposti a valutazione di assoggettabilità a procedura di VIA presso l'Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente (APPA) - settore qualità ambientale.

Per l'eventuale proroga dei termini di realizzazione dell'impianto, di modifica o rinnovo della concessione, di trasferimento di titolarità, occorre inviare specifica istanza correlata dalla documentazione indicata nel relativo modulo di domanda.

Qualora il concessionario interrompa l'esercizio, può chiedere la risoluzione consensuale della concessione impegnandosi alla demolizione delle strutture dell'impianto e al ripristino dello stato dei luoghi.

A chi è rivolto

Soggetti pubblici e privati e concessionari di linee funiviarie in servizio pubblico

Come fare

La documentazione, preferibilmente firmata digitalmente, deve essere trasmessa all'indirizzo PEC del Servizio impianti a fune e piste da sci.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per presentare la domanda per il rilascio della concessione di linea funiviaria:

  • Domanda di concessione o di modifica sostanziale di linea funiviaria
  • Domanda di dichiarazione pubblica utilità di impianti a fune

Per richiedere la proroga dei tempi di realizzazione dell'impianto, la richiesta di rinnovo o modifica di concessione o il trasferimento di titolarità di concessione:

  • Domanda di proroga termini di realizzazione di impianti a fune
  • Domanda di concessione o di modifica sostanziale di linea funiviaria
  • Domanda di rinnovo della concessione di linea funiviaria
  • Domanda di trasferimento della concessione di linea funiviaria
  • Domanda di risoluzione consensuale della concessione di linea funiviaria

Modulistica

Costi

Marca da bollo
-

ove prevista

Documenti

Normativa di riferimento

Linee guida per la presentazione della documentazione in formato digitale

Leggi di più

Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e delle piste da sci

Leggi di più

Emanazione del regolamento per l'esecuzione della legge provinciale 21 aprile 1987, n. 7 concernente 'Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e delle piste da sci'

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio impianti a fune e fondo comuni confinanti

Email - Segreteria:
sif@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
sif@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494780

Fax - Segreteria:
0461.494716

Commissione di coordinamento per opere in area sciabile

La Commissione di coordinamento autorizza l'esecuzione di lavori concernenti la realizzazione di nuove piste da sci, comprese le relative opere accessorie le modifiche di piste da sci esistenti, la sostituzione o modifica di linee funiviarie ritenute non sostanziali e relative opere accessorie, la realizzazione o modifica di attrezzature e funzioni ammesse nelle aree sciabili e opere di difesa dalle valanghe, la realizzazione o la modifica di strutture alpinistiche e di bike park.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito