In evidenza
Con Provvedimento n. 341 del 31/07/2025 è stata approvata la graduatoria delle proposte progettuali presentate nel bimestre marzo-aprile 2025 riferibili all''Avviso.
Avviso per la presentazione di proposte progettuali, a contenuto formativo, per la concessione di contributi alle imprese per interventi di formazione continua, nell'ambito del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027.
Con Provvedimento n. 341 del 31/07/2025 è stata approvata la graduatoria delle proposte progettuali presentate nel bimestre marzo-aprile 2025 riferibili all''Avviso.
L’Avviso, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2230 del 23 dicembre 2024, finanzia per uno stanziamento di risorse pari ad euro 2.000.000,00, la realizzazione di percorsi di formazione continua aziendale per il rafforzamento delle competenze dei lavoratori e degli imprenditori con le seguenti finalità:
Il totale delle risorse disponibili per il finanziamento del presente Avviso è pari a euro 2.000.000,00 (di cui euro 800.000,00 costituiscono il cofinanziamento dell’UE - FSE+ pari al 40% del totale).
Il finanziamento massimo concedibile per ogni proposta progettuale in relazione alla dimensione del Soggetto attuatore, è pari a:
Regime di aiuto
Il contributo viene, altresì, concesso nell’entità, nelle percentuali definite e nei limiti imposti dalla normativa europea in materia di aiuti di stato e aiuti de minimis (Regolamento UE n. 651/2014 “in esenzione” e Regolamento UE n. 2831/2023 “de minimis”, Regolamento (UE) n. 717/2014 (de minimis del settore della pesca e dell’acquacoltura) e Regolamento (UE) n. 1408/2013 (de minimis del settore agricolo).
Tale intervento è finanziato nell’ambito della Priorità 2 “Istruzione e formazione; obiettivo specifico g) del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Valutazione dei progetti e formazione delle graduatorie
La valutazione dei progetti formativi verrà fatta dal Nucleo tecnico di valutazione, secondo i Criteri generali di valutazione approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 2368 del 21 dicembre 2023, a cadenza bimestrale e con riferimento ai progetti pervenuti dal primo giorno all’ultimo giorno di ogni bimestre. A conclusione della valutazione le domande verranno ammesse in graduatoria che sarà pubblicata sul presente sito.
Durata
La durata della formazione complessiva del progetto deve essere compresa fra le 30 e le 600 ore.
La durata della formazione pro capite per partecipante dovrà essere compresa tra le 16 e le 200 ore.
Gli interventi formativi devono essere realizzati entro 12 mesi a decorrere dalla data di comunicazione dell’avvenuta approvazione del finanziamento.
Possono partecipare al presente Avviso, mediante la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla concessione di un contributo per percorsi formativi, i seguenti Soggetti:
I percorsi formativi devono essere destinati a lavoratrici/ori e/o datori di lavoro e/o imprenditori individuali, attivi presso una sede operativa/unità produttiva dell’attività localizzata sul territorio della Provincia autonoma di Trento rientranti in una delle seguenti categorie:
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.30 del giorno 3 marzo 2025, ed entro la scadenza delle ore 12.30 del 30 aprile 2027 salvo chiusura anticipata dell’Avviso per esaurimento delle risorse disponibili.
I soggetti interessati devono presentare la propria proposta progettuale attraverso la procedura informatica di PRESENTAZIONE E GESTIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI.
I nuovi Soggetti, per poter accedere alla procedura informatica di accreditamento, devono prima registrarsi nell’area di REGISTRAZIONE (cliccare all'interno del box grigio su "crea un account"). Al termine della procedura di registrazione verrà comunicato un link di accesso sull'indirizzo di posta elettronica per accedere all’area riservata per compilare online la proposta progettuale.
Per maggiori informazioni consultare il Manuale alla procedura di registrazione.
Le proposte progettuali si compongono dei seguenti documenti:
Si specifica inoltre che, come meglio specificato al paragrafo 19 dell’Avviso, in sede di presentazione della proposta progettuale il Soggetto attuatore è tenuto a inserire nel sistema informatico di gestione i dati del/i Titolare/i effettivo/i. La mancanza di tale informazione inibisce la presentazione della domanda.
Accesso all'Area soggetti attuatori FSE
Sfida 5 - Intervento 5.1.4 formazione continua - lettera b) contributo per progetti di formazione aziendale, del documento degli interventi di politica del lavoro della xvi legislatura. - intervento finanziato nell'ambito del programma FSE+ 2021-2027 della provincia autonoma di Trento rientrante nella priorità 2 istruzione e formazione - obiettivo specifico g) - azione esemplificativa g.3). Approvazione della graduatoria delle proposte progettuali presentate nel bimestre marzo-aprile 2025 riferibili all'' avviso per la presentazione di proposte progettuali a contenuto formativo per la concessione di contributi alle imprese per interventi di formazione continua' approvato con delibera della giunta provinciale n.2230_2024.
Leggi di piùApprovazione dell''Avviso per la presentazione di proposte progettuali a contenuto formativo per la concessione di contributi alle imprese per interventi di formazione continua' e del relativo 'Atto di adesione', nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento'
Leggi di piùSlide condivise in occasione dell'incontro tenutosi in data 12/03/2025 di presentazione dell'Avviso per la presentazione di proposte progettuali, a contenuto formativo, per la concessione di contributi alle imprese per interventi di formazione continua
Leggi di più