In evidenza
Iniziativa in uscita. Maggiori informazioni verranno fornite nei prossimi giorni.
Programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane
Iniziativa in uscita. Maggiori informazioni verranno fornite nei prossimi giorni.
Questa iniziativa offre allo studente la possibilità di prendere parte ad un programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane per la frequenza nel corso dell’estate 2026 (indicativamente dal 14 giugno al 23 agosto 2026) di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca organizzato direttamente dall’Amministrazione e, avendone i requisiti, di effettuare la certificazione linguistica.
Il programma di mobilità è organizzato interamente dall’Amministrazione provinciale che si farà carico, grazie alle risorse finanziarie del Programma FSE+ 2021-2027, dei seguenti oneri di spesa:
Il livello linguistico del corso frequentato dal partecipante sarà individuato attraverso un test linguistico in ingresso effettuato presso l’istituto estero o presso la propria abitazione, a seconda della modalità prevista dallo stesso. Al termine del percorso, il partecipante effettuerà altresì una prova finale finalizzata a verificare l’idoneità dello studente a sostenere la certificazione linguistica.
Al rientro dall'esperienza all'estero, i partecipanti con un determinato livello di competenze linguistiche, dovranno effettuare l'esame di certificazione linguistica secondo le modalità che saranno successivamente indicate dall’Amministrazione.
La mobilità sarà effettuata in Germania ed Austria per la lingua tedesca e Regno Unito, Irlanda e Malta per la lingua inglese.
Qual è la durata dei corsi full immersion?
Lo studente ammesso al programma di mobilità dovrà frequentare un percorso di lingua straniera della durata di 3 settimane, articolato in almeno 30 ore settimanali di attività formative-culturali in full immersion e comunque secondo il programma definito dall’Ente estero, in considerazione del livello di conoscenza linguistica in ingresso.
La domanda di adesione al Programma di mobilità potrà essere presentata dalle ore 10.00 di martedì 28 ottobre 2025 fino alle ore 12.00 di giovedì 27 novembre 2025.
Studenti con le seguenti caratteristiche:
1. età compresa fra 14 anni compiuti e 20 anni non compiuti al 31 marzo 2026;
2. residenti in provincia di Trento e frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione sia diurno che serale;
oppure
frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione sia diurno che serale, in istituti scolastici o formativi trentini, ancorché residenti in altre provincie;
3. appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ICEF “Famiglia” per gli interventi a favore delle famiglie con figli pari o inferiore a 0,63, risultante dalla Dichiarazione ICEF redditi e patrimonio 2024 calcolato a partire dal 15 settembre 2025 ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale 29 agosto 2025, n. 1256.
Per presentare la domanda di ammissione è necessario:
La domanda di adesione al Programma di mobilità potrà essere presentata dalle ore 10.00 di martedì 28 ottobre 2025 fino alle ore 12.00 di giovedì 27 novembre 2025.