Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - estate 2026 - FSE+

  • Attivo

Programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane

Mappa europea Tower Bridge e Porta di brandeburgo
© Canva Pro -

In evidenza

In evidenza

Iniziativa in uscita. Maggiori informazioni verranno fornite nei prossimi giorni.

Descrizione

Questa iniziativa offre allo studente la possibilità di prendere parte ad un programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane per la frequenza nel corso dell’estate 2026 (indicativamente dal 14 giugno al 23 agosto 2026) di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca organizzato direttamente dall’Amministrazione e, avendone i requisiti, di effettuare la certificazione linguistica.

Caratteristiche del programma di mobilità

Il programma di mobilità è organizzato interamente dall’Amministrazione provinciale che si farà carico, grazie alle risorse finanziarie del Programma FSE+ 2021-2027, dei seguenti oneri di spesa:

  • viaggio di andata e ritorno da e per la sede estera;
  • programma di formazione (attività in aula e outdoor – visite, attività didattiche, ecc.);
  • alloggio in pensione completa in famiglia o in college per tutta la durata della mobilità;
  • accompagnamento andata e ritorno dall’Italia alla sede estera;
  • servizio di tutoraggio in loco, quale riferimento per gli studenti;
  • assicurazione relativa ai rischi, infortuni e responsabilità civile per l’intero periodo di mobilità;
  • certificazione linguistica.

Il livello linguistico del corso frequentato dal partecipante sarà individuato attraverso un test linguistico in ingresso effettuato presso l’istituto estero o presso la propria abitazione, a seconda della modalità prevista dallo stesso. Al termine del percorso, il partecipante effettuerà altresì una prova finale finalizzata a verificare l’idoneità dello studente a sostenere la certificazione linguistica.

Al rientro dall'esperienza all'estero, i partecipanti con un determinato livello di competenze linguistiche, dovranno effettuare l'esame di certificazione linguistica secondo le modalità che saranno successivamente indicate dall’Amministrazione.

Dove si svolgeranno i corsi full immersion?

La mobilità sarà effettuata in Germania ed Austria per la lingua tedesca e Regno Unito, Irlanda e Malta per la lingua inglese.

Qual è la durata dei corsi full immersion?

Lo studente ammesso al programma di mobilità dovrà frequentare un percorso di lingua straniera della durata di 3 settimane, articolato in almeno 30 ore settimanali di attività formative-culturali in full immersion e comunque secondo il programma definito dall’Ente estero, in considerazione del livello di conoscenza linguistica in ingresso.

Vincoli

La domanda di adesione al Programma di mobilità potrà essere presentata dalle ore 10.00 di martedì 28 ottobre 2025 fino alle ore 12.00 di giovedì 27 novembre 2025.

A chi è rivolto

Studenti con le seguenti caratteristiche:

1. età compresa fra 14 anni compiuti e 20 anni non compiuti al 31 marzo 2026;

2. residenti in provincia di Trento e frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione sia diurno che serale;

oppure

frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione sia diurno che serale, in istituti scolastici o formativi trentini, ancorché residenti in altre provincie;

3. appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ICEF “Famiglia” per gli interventi a favore delle famiglie con figli pari o inferiore a 0,63, risultante dalla Dichiarazione ICEF redditi e patrimonio 2024 calcolato a partire dal 15 settembre 2025 ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale 29 agosto 2025, n. 1256.

Come fare

Per presentare la domanda di ammissione è necessario:

  1. elaborazione dell’indicatore ICEF “Famiglia” per gli interventi a favore delle famiglie con figli pari o inferiore a 0,63 risultante dalla Dichiarazione ICEF redditi e patrimonio 2024 calcolato a partire dal 15 settembre 2025 ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale 29 agosto 2025, n. 1256 entro la data di scadenza della presentazione della domanda, ossia giovedì 27 novembre 2025;
  2. registrare e compilare la domanda online nella FSE Web Area - interventi individuali con le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID (info: https://www.spid.gov.it). La domanda compilata viene trasmessa online all’Amministrazione. L’attestazione dell’indicatore ICEF non dovrà essere allegata alla domanda di ammissione al programma di mobilità all’estero, in quanto tale indicatore sarà verificato d’ufficio dal Servizio competente in seguito all’elaborazione. L’indicatore è necessario ai fini della formazione delle graduatorie e della determinazione della quota di compartecipazione.

Tempi e scadenze

2025 27 Nov

Domanda di adesione al Programma di mobilità - estate 2026 - FSE+ 28/10/2025 ⇢ 27/11/2025

La domanda di adesione al Programma di mobilità potrà essere presentata dalle ore 10.00 di martedì 28 ottobre 2025 fino alle ore 12.00 di giovedì 27 novembre 2025.

Costi

Quota compartecipazione
da 400 a 1.500 Euro

importo variabile in base all’ICEF “Famiglia” per gli interventi a favore delle famiglie con figli pari o inferiore a 0,63, risultante dalla Dichiarazione ICEF redditi e patrimonio 2024, calcolato a partire dal 15 settembre 2025, ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale 29 agosto 2025, n. 1256

Cauzione
400 Euro

da versare su di un conto corrente indicato dall'Amministrazione. Essa sarà restituita al termine dell’esperienza, previa verifica della regolare frequenza delle attività formative in aula, della tenuta di comportamenti adeguati durante l’esperienza all’estero e, in caso di idoneità, della partecipazione all’esame di certificazione linguistica, quest’ultimo indipendentemente dall’esito.

Accedi al servizio

Accesso al FSE Web Area - interventi individuali

Autenticazione

SPID Livello 2

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025 15:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito