Descrizione
E' possibile richiedere un contributo per investimenti atti a migliorare il rendimento globale di aziende agricole situate in provincia di Trento.
Sono ammissibili le iniziative avviate e le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione. Sono inoltre ammissibili le spese di progettazione sostenute nei 12 mesi prima della presentazione della domanda e connesse alla progettazione degli elaborati progettuali allegati alla domanda di sostegno.
Sono previsti investimenti per:
- tutti gli allevamenti zootecnici, esclusi gli allevamenti di fauna venatoria o selvatica, allevamenti ornitologici da arredo e/o compagnia;
- tutte le colture agrarie escluso il bamboo;
Gli interventi e le spese ammissibili, gli importi finanziabili e i requisiti richiesti sono dettagliati nella Del. G. P. n. 1427 di data 27 agosto 2021 (vedi sez. Documenti).
Le agevolazioni sono concesse in forma di contributo in conto capitale.
Vincoli
Le domande possono essere presentate dal 1 Marzo 2022 e fino al 30 settembre 2022.
E' possibile la presentazione di una sola domanda di aiuto.
E' obbligatorio riportare il Codice Unico di Progetto (CUP), attribuito in fase di approvazione dell’iniziativa per la concessione del contributo, in tutte le fatture e in tutti i pagamenti seguendo le modalità di applicazione specificate nella Del. G. P. n. 1427 di data 27 agosto 2021 (vedi sez. Documenti).
Sono ammissibili spese pagate dal beneficiario mediante bonifico bancario o postale o mediante RIBA su c/c intestato al beneficiario (conto corrente dedicato, anche in modo non esclusivo, all’iniziativa). Limitatamente agli acquisti di strutture è inoltre ammesso il pagamento a mezzo di assegno circolare nominativo, con dimostrazione dell’addebito.
La concessione del contributo comporta l'obbligo di non alienare, cedere o distogliere anche a seguito del mancato utilizzo, dalla loro destinazione, le opere ed i beni per i quali le agevolazioni sono state concesse per un periodo di 5 anni (per le macchine e beni mobili) o 10 anni (per i beni immobili) dalla data di pagamento finale al beneficiario.
E’ fatto obbligo di dare adeguata pubblicità al finanziamento pubblico, sia sul sito web per uso professionale del beneficiario (ove esista.), che attraverso i dispositivo “targa o poster”, per gli interventi che beneficiano di un sostegno superiore a 50.000 EUR. Tale obbligo va rispettato dall’inizio dell’attuazione dell’operazione e fino a 2 anni dalla data delle liquidazione finale sul sito web, fino a 5 anni per i dispositivi “targa o poster”. Ulteriori indicazioni sono disponibili al seguente link:
http://www.psr.provincia.tn.it/Sviluppo-Rurale-2014-2020/Scarica-Materiale/Obblighi-di-comunicazione