Apicoltura, itticoltura, zootecnia

La Provincia Autonoma di Trento vanta ampie competenze legislative e amministrative in materia di apicoltura, itticoltura e zootecnia, rientrando queste aree nell'ambito dell'agricoltura e del patrimonio zootecnico ed ittico, di competenza provinciale in base allo Statuto Speciale.
La Provincia esercita un ruolo di tutela, promozione e sostegno per questi settori, riconoscendone la funzione economica e ambientale.
Per l'apicoltura, la Provincia interviene con normative specifiche, promuove la tutela della biodiversità e l'attività apistica, e gestisce bandi di finanziamento e contributi per investimenti aziendali.
Nell’ambito dell’itticoltura le competenze includono l'attuazione delle iniziative per il miglioramento del settore e l'applicazione degli strumenti comunitari di sostegno all'acquacoltura. Per la zootecnia, la Provincia esercita attività autorizzativa nel campo della riproduzione animale ed attività di vigilanza nel settore delle produzioni animali. Altro obiettivo in ambito zootecnico è quello di razionalizzare l'impiego di beni e attrezzature e promuovere la qualità e la salute degli allevamenti, anche tramite l'erogazione di agevolazioni in attuazione delle norme provinciali e delle misure previste dai Piani di Sviluppo Rurale.

Servizi

Documenti e dati

Comunicati Ufficio Stampa

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito