Descrizione
È la domanda che presentano le organizzazioni sportive che hanno ottenuto il contributo per sostenere progetti di durata annuale, volti a migliorare le condizioni di accesso, a favorire la partecipazione di tutta la cittadinanza e incrementare il numero delle persone - anche con disabilità fisiche, intellettive e sensoriali - che praticano attività motoria, sportiva e di gioco.
Per le domande presentate entro il 30 settembre 2024, l'anticipo è riconosciuto nella misura fino al 50% del contributo concesso.
Per le domande presentate dal 1° gennaio 2025, l'acconto è riconosciuto nella misura fino al 50% del contributo concesso nel limite delle spese effettivamente sostenute fino al momento di presentazione della domanda di acconto.
Il contributo è previsto dall'articolo 21, comma 1, lettera a) della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016".
Vincoli
DOMANDE PRESENTATE ENTRO IL 30/09/2024
La domanda di anticipo può essere presentata solo successivamente all'avvio delle attività previste dal progetto.
DOMANDE PRESENTATE DAL 01/01/2025
La domanda di acconto può essere presentata solo successivamente all'avvio delle attività previste dal progetto, per un importo massimo del 50% del contributo concesso e nel limite delle spese fino a quel momento sostenute.
Il richiedente deve aver precedentemente presentato domanda di contributo e il contributo gli deve essere stato concesso con provvedimento del dirigente del Servizio turismo e sport.
CUP
Le fatture relative all'acquisizione dei beni e servizi oggetto di incentivi pubblici alle attività produttive, erogati a qualunque titolo e in qualunque forma da una Pubblica Amministrazione, anche per il tramite di altri soggetti pubblici o privati, o in qualsiasi modo ad essi riconducibili, devono contenere il codice unico di progetto (CUP), riportato nell'atto di concessione o comunicato al momento di assegnazione dell'incentivo stesso ovvero al momento della richiesta dello stesso. Tale obbligo è introdotto all’articolo 5, comma 6 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 - convertito con la legge 21 aprile 2023, n. 41 e modificato con la legge 30 dicembre 2023, n. 213.
Le indicazioni operative riguardanti l'applicazione del CUP sono definite dall'Allegato A alla deliberazione della Giunta provinciale n. 728 del 23 maggio 2024.