Contributi per lo sport di cittadinanza per tutti (anticipo/acconto)

  • Attivo

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di anticipo (per le domande presentate entro il 30/09/2024) o di acconto (per le domande presentate dal 01/01/2025) del contributo con procedura valutativa concesso per il sostegno di progetti volti alla promozione dell’attività sportiva, motoria e di gioco di tutta la cittadinanza

Descrizione

È la domanda che presentano le organizzazioni sportive che hanno ottenuto il contributo per sostenere progetti di durata annuale, volti a migliorare le condizioni di accesso, a favorire la partecipazione di tutta la cittadinanza e incrementare il numero delle persone - anche con disabilità fisiche, intellettive e sensoriali - che praticano attività motoria, sportiva e di gioco.

Per le domande presentate entro il 30 settembre 2024, l'anticipo è riconosciuto nella misura fino al 50% del contributo concesso.

Per le domande presentate dal 1° gennaio 2025, l'acconto è riconosciuto nella misura fino al 50% del contributo concesso nel limite delle spese effettivamente sostenute fino al momento di presentazione della domanda di acconto.

Il contributo è previsto dall'articolo 21, comma 1, lettera a) della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016".

Vincoli

DOMANDE PRESENTATE ENTRO IL 30/09/2024
La domanda di anticipo può essere presentata solo successivamente all'avvio delle attività previste dal progetto.

DOMANDE PRESENTATE DAL 01/01/2025
La domanda di acconto può essere presentata solo successivamente all'avvio delle attività previste dal progetto, per un importo massimo del 50% del contributo concesso e nel limite delle spese fino a quel momento sostenute.

Il richiedente deve aver precedentemente presentato domanda di contributo e il contributo gli deve essere stato concesso con provvedimento del dirigente del Servizio turismo e sport.

CUP
Le fatture relative all'acquisizione dei beni e servizi oggetto di incentivi pubblici alle attività produttive, erogati a qualunque titolo e in qualunque forma da una Pubblica Amministrazione, anche per il tramite di altri soggetti pubblici o privati, o in qualsiasi modo ad essi riconducibili, devono contenere il codice unico di progetto (CUP), riportato nell'atto di concessione o comunicato al momento di assegnazione dell'incentivo stesso ovvero al momento della richiesta dello stesso. Tale obbligo è introdotto all’articolo 5, comma 6 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 - convertito con la legge 21 aprile 2023, n. 41 e modificato con la legge 30 dicembre 2023, n. 213.
Le indicazioni operative riguardanti l'applicazione del CUP sono definite dall'Allegato A alla deliberazione della Giunta provinciale n. 728 del 23 maggio 2024.

A chi è rivolto

Comitati, delegazioni o sezioni provinciali delle federazioni sportive nazionali, degli enti di promozione sportiva e delle discipline sportive associate, riconosciute dal CONI o dal CIP e operanti a livello provinciale nel settore dell’attività dilettantistica - oppure associazioni o società sportive loro affiliate e delegate in veste di capofila del progetto - alle quali il contributo richiesto è stato concesso con provvedimento del dirigente del Servizio turismo e sport.

La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'organizzazione sportiva.

Come fare

La domanda di contributo deve essere presentata sul modello compilabile predisposto dall'amministrazione e inviata in formato PDF statico o JPG alla casella di posta certificata serv.turismo@pec.provincia.tn.it, o consegnata a mano all'Ufficio attività sportive.

Cosa serve

Documentazione da presentare

DOMANDE PRESENTATE ENTRO IL 30/09/2024
1. Domanda compilata in ogni parte, datata e firmata.
2. Documentazione dell'avvio dell'attività.
3. Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016, datata e firmata.
4. Fotocopia di un documento d’identità del richiedente, se la domanda è sottoscritta con firma autografa su documento scansionato e non in presenza del dipendente addetto.

DOMANDE PRESENTATE DAL 01/01/2025
1. Domanda compilata in ogni parte, datata e firmata.
2. Elenco dei documenti di spesa su modulo predisposto, sia in formato PDF che foglio di calcolo, datato e firmato.
3. Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016, datata e firmata.
4. Fotocopia di un documento d’identità del richiedente, se la domanda è sottoscritta con firma autografa su documento scansionato e non in presenza del dipendente addetto.

Modulistica

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa

La liquidazione dell'anticipo/acconto avviene alla conclusione dell'istruttoria della domanda presentata, con mandato di pagamento sul conto corrente indicato in domanda.Nel caso sia richiesta della documentazione integrativa, il termine del procedimento rimane sospeso fino al ricevimento della stessa.

Documenti

Normativa di riferimento

Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo trentino

Leggi di più

Modifica dei criteri approvati con deliberazione n. 1321 del 30 agosto 2019 attuativi della 'Legge provinciale sullo sport 2016' (l.p. n. 4/2016), integrata con deliberazione n. 674 del 3 maggio 2021

Leggi di più

Deliberazione della Giunta provinciale n. 1897 del 22 novembre 2024, modificata con la n. 2215 del 23 dicembre 2024

Leggi di più

Approvazione dei nuovi criteri attuativi della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 'Legge provinciale sullo sport 2016'.

Leggi di più

Articolo 5 del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 convertito con L. 21 aprile 2023, n. 41: approvazione prime indicazioni operative riguardanti l'apposizione del Codice unico di progetto (CUP) e modifica dell'Avviso Nuova Impresa 2023 (approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 2015/2023).

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Contributi per progetti di sport di cittadinanza per tutti (domanda)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di contributo con procedura valutativa per il sostegno di progetti per la promozione dell’attività sportiva, motoria e di gioco di tutta la cittadinanza.

Contributi per lo sport di cittadinanza per tutti (liquidazione)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di liquidazione del contributo con procedura valutativa per il sostegno di progetti per la promozione dell’attività sportiva, motoria e di gioco di tutta la cittadinanza

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito