Contributi per le strutture sportive di carattere locale (domanda)

  • Attivo

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di contributo con procedura valutativa.

Descrizione

Il contributo, previsto dall'articolo 33 della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016", è destinato al finanziamento di opere e interventi concernenti la costruzione, la ristrutturazione, l’ampliamento o il miglioramento di strutture sportive di carattere locale e che dopo l’intervento devono risultare autonomamente funzionali e utilizzabili.

Sono ammesse a finanziamento opere il cui costo complessivo, oneri fiscali inclusi, non è inferiore a 100.000 euro e non è superiore a 1.000.000 di euro.

Il finanziamento è concesso nella misura del 75% della spesa ammessa e comunque nel limite massimo di 500.000 euro.

Le iniziative concernenti la costruzione di nuovi impianti sono ammissibili solamente su beni di proprietà comunale o dei quali il Comune abbia la disponibilità o il godimento per un periodo non inferiore a 15 anni.

Ogni beneficiario può presentare una sola domanda di contributo per anno. In ogni caso è possibile presentare un'ulteriore domanda di contributo solo successivamente alla consegna della documentazione finalizzata alla liquidazione del saldo dell'ultimo contributo concesso ai sensi dell'articolo 33 della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4.

Per ciascun impianto sportivo può essere presentata una sola domanda di contributo per anno. In ogni caso è possibile presentare un'ulteriore domanda di contributo solo successivamente alla consegna della documentazione finalizzata alla liquidazione del saldo dell'ultimo contributo concesso, sul medesimo impianto, ai sensi dell'articolo 33 della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4.

Vincoli

CUP
Le fatture relative all'acquisizione dei beni e servizi oggetto di incentivi pubblici alle attività produttive, erogati a qualunque titolo e in qualunque forma da una Pubblica Amministrazione, anche per il tramite di altri soggetti pubblici o privati, o in qualsiasi modo ad essi riconducibili, devono contenere il codice unico di progetto (CUP), riportato nell'atto di concessione o comunicato al momento di assegnazione dell'incentivo stesso ovvero al momento della richiesta dello stesso. Tale obbligo è introdotto all’articolo 5, comma 6 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 - convertito con la legge 21 aprile 2023, n. 41 e modificato con la legge 30 dicembre 2023, n. 213.
Le indicazioni operative riguardanti l'applicazione del CUP sono definite dall'Allegato A alla deliberazione della Giunta provinciale n. 728 del 23 maggio 2024.

A chi è rivolto

Associazioni e società sportive a carattere dilettantistico che:
a) sono iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS);
b) sono regolarmente affiliate a federazioni sportive nazionali (FSN) o discipline sportive associate (DSA) o enti di promozione sportiva (EPS) o associazioni benemerite (AB) o gruppi sportivi militari e corpi dello Stato (GSM) riconosciuti dal CONI o dal CIP;
c) svolgono con regolarità nel corso dell’anno sportivo attività nell’ambito delle discipline regolamentate dalle FSN o DSA, riconosciute dal CONI o dal CIP;
d) hanno sede legale sul territorio provinciale;
e) hanno tesserati propri;
f) hanno una specifica attività sul territorio provinciale rivolta a promuovere la disciplina sportiva nei settori giovanili come definiti e regolamentati dalle relative FSN o DSA riconosciute dal CONI o dal CIP.

La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'organizzazione sportiva.

Come fare

La domanda di contributo deve essere presentata sul modello compilabile predisposto dall'amministrazione e inviata in formato PDF statico o JPG alla casella di posta certificata serv.turismo@pec.provincia.tn.it.

Cosa serve

Documentazione da presentare

La documentazione da presentare nelle varie fasi dell’iter è elencata nel documento Linee guida articolo 33.

In particolare, nella sezione di seguito riportata, sono elencati i moduli da presentare nelle seguenti fasi:
1. domanda di contributo;
2. progetto di dettaglio e documentazione necessaria ai fini della concessione del contributo, a seguito dell’approvazione della graduatoria.

Modulistica

Tempi e scadenze

La domanda di contributo deve essere presentata dal 1° al 28 febbraio (29 in caso di anno bisestile) di ogni anno.

180 giorni

Giorni massimi di attesa

I giorni previsti per l’approvazione della graduatoria prendono avvio il giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande. Nel caso sia richiesta della documentazione integrativa, il termine del procedimento rimane sospeso fino al ricevimento della stessa. Entro ulteriori 120 giorni dalla data della comunicazione di ammissione a contributo, prorogabili per una sola volta su richiesta motivata, il beneficiario deve presentare il progetto di dettaglio e la documentazione necessaria per la concessione del contributo. Entro 60 giorni dal ricevimento della documentazione, il dirigente della struttura competente in materia di sport adotta il provvedimento di concessione del contributo.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Esenzione per A.S.D. e S.S.D. senza scopo di lucro

Documenti

Normativa di riferimento

Modifica della deliberazione n. 1897 del 22 novembre 2024, già modificata con la n. 2215 del 23 dicembre 2024, "Approvazione dei nuovi criteri attuativi della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 ''Legge provinciale sullo sport 2016''.".

Leggi di più

Articolo 5 del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 convertito con L. 21 aprile 2023, n. 41: approvazione prime indicazioni operative riguardanti l'apposizione del Codice unico di progetto (CUP) e modifica dell'Avviso Nuova Impresa 2023 (approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 2015/2023).

Leggi di più

Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo trentino

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Contributi per le strutture sportive di carattere locale (liquidazione acconti)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di liquidazione degli acconti del contributo concesso.

Contributi per le strutture sportive di carattere locale (liquidazione saldo)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di liquidazione a saldo del contributo concesso.

Contributi per le strutture sportive di carattere locale (variante progettuale)

Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda di variante al progetto esecutivo approvato.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 17:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito