Contributi ai comuni per prevenzioni urgenti - Olimpiadi e Paralimpiadi 2026"

  • Attivo

I comuni possono presentare la domanda di contributo per gli interventi e le attività di prevenzione urgente previsti nell'elenco allegato all'ordinanza del Presidente della Provincia del 22 aprile 2025 e ss.mm ( “Milano - Cortina 2026" )

Descrizione

Concessione di contributi ai comuni per la realizzazione di interventi ed attività di prevenzione urgente previsti nell'ordinanza del Presidente della Provincia del 22 aprile 2025 e successive modifiche, avente ad oggetto "Evento eccezionale ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. d), della legge provinciale 1 luglio 2011, n. 9" ( Evento Olimpico e Paralimpico “Milano - Cortina 2026" )

Vincoli

Il Comune al quale è affidata la realizzazione di una attività / intervento previsto nell'ordinanza può presentare domanda di contributo al Servizio Prevenzione rischi e centrale unica di emergenza

A chi è rivolto

Comuni interessati dall'ordinanza del Presidente della Provincia prot. n. 447722 del 22 aprile 2025 e successive modifiche avente ad oggetto "Evento eccezionale ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. d), della legge provinciale 1 luglio 2011, n. 9 - Aggiornamento dell’elenco degli interventi e delle attività di gestione dell’Evento Olimpico e Paralimpico “Milano - Cortina 2026” e ulteriori disposizioni"

Come fare

Il Comune presenta domanda di contributo, avvalendosi del modulo pubblicato sul sito istituzionale della Provincia, con una delle seguenti modalità:

  • consegna diretta alla struttura competente;
  • trasmissione a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata A/R. Per il rispetto dei termini fa fede la data di spedizione;
  • (preferibile) trasmissione con strumenti telematici, nel rispetto delle regole tecniche in materia, tramite interoperabilità P.I.Tre. o all'indirizzo: serv.prevenzionerischi@pec.provincia.tn.it

Cosa serve

Documentazione da presentare

Alla domanda di contributo, redatta secondo l'apposito modulo, deve essere allegata:

Per lavori pubblici:

  • documentazione fotografica dalla quale risulti lo stato dei luoghi;
  • progetto di fattibilità tecnica ed economica/esecutivo;
  • qualora nella voce progettuale “somma a disposizione” sia previsto l’acquisto o l’esproprio di immobili o dei terreni il cui importo sia pari o superiore al 50% dell’investimento: 
    • copia dell’atto dell’organo competente di approvazione in linea tecnica di acquisizione dell’immobile;
    • per acquisti: perizia di stima;
    • per espropri: stima dei costi dell’espropriazione
  • provvedimento di approvazione in linea tecnica o definitiva del progetto di fattibilità tecnica ed economica o del progetto esecutivo

Per servizi e forniture:

  • il progetto di cui all’ allegato I.7, articolo 4bis, del D.Lgs 31 marzo 2023, n. 36;
  • provvedimento di approvazione in linea tecnica o definitiva del progetto di cui all’ allegato I.7, articolo 4bis, del D.Lgs 31 marzo 2023, n. 36;

Modulistica

Tempi e scadenze

Entro il termine dell'evento Olimpico e Paralimpico “Milano - Cortina 2026"

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Il termine del procedimento decorre dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda e si conclude nei 90 giorni successivi.

L'esito del procedimento viene comunicato formalmente al Comune richiedente, indicando il riferimento del provvedimento e il sito dove è pubblicato.

Il Comune in caso di esito negativo può presentare:

  • ricorso giurisdizionale al T.R.G.A., entro 60 giorni dalla notificazione/comunicazione dell'atto, ai sensi della legge n. 1034/71;
  • ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla notificazione/comunicazione dell'atto, ai sensi del D.P.R. 1199/71.

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Organizzazione degli interventi della Provincia in materia di protezione civile

Leggi di più

Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento

Leggi di più

Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e per la trasparenza negli appalti

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito