Autorizzazione scarico acque reflue di competenza comunale

  • Attivo

Richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue per i tipi di scarico di competenza comunale.

Descrizione

Le autorizzazioni allo scarico di acque reflue di competenza comunale comprendono:

  1. scarichi di acque reflue industriali in rete fognaria nera;
  2. scarichi di acque reflue industriali in rete fognaria bianca;
  3. scarichi di acque reflue industriali in suolo, individuati dall’articolo 16, comma 1, numero 3), II° periodo, del T.U.L.P.
  4. scarichi di acque reflue assimilate alle domestiche in acque superficiali da insediamenti aventi volumetria < 2.000 mc o con ricettività < 30 persone
  5. scarichi di acque reflue assimilate alle domestiche e domestiche in suolo;
  6. scarichi di acque reflue assimilate alle domestiche e domestiche in vasca a tenuta;
  7. scarichi dei rifugi alpini in acque superficiali, in suolo o in vasca a tenuta (rif. Stralcio del Piano di risanamento delle acque);
  8. scarichi di acque reflue domestiche in rete fognaria nera.

A chi è rivolto

Il soggetto la cui attività genera uno scarico di acque reflue delle tipologie sopra descritte.

La domanda può essere presentata dal soggetto che è titolato a rappresentare legalmente l’impresa o l’ente interessato o dall'utente domestico che ha la necessità di presentare la domanda al comune territorialmente competente.

Come fare

Per le autorizzazioni di cui ai punti 6 e 8 si fa riferimento direttamente al Comune territorialmente competente: la modulistica si può scaricare dall'apposita sezione "Modulistica" sottostante.

Le autorizzazioni di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5 e 7 possono essere ricomprese nell'autorizzazione unica territoriale (AUT) - in tal caso consultare la scheda di servizio “Richiedi l’autorizzazione unica territoriale (AUT)” , dalla quale è possibile scaricare anche i relativi moduli - oppure, se l'attività è soggetta all'autorizzazione integrata ambientale, consultare la scheda di servizio “Richiedi l’autorizzazione integrata ambientale (AIA)” .

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze per l'accesso al servizio

Costi

GRATUITO

Il costo dipende dalla modalità di presentazione (se allegato di un AUT o se presentato direttamente al Comune territorialmente competente)

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti

Leggi di più

Contatti

Contatti di Unita' organizzativa autorizzazioni uniche ambientali

Email - Segreteria:
aua.appa@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
aua.appa@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.497711

Telefono - Segreteria:
0461.497745

Contatti di Unita' organizzativa autorizzazioni integrate ambientali

Email - Segreteria:
aia.appa@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
aia.appa@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.497745

Telefono - Segreteria:
0461.497711

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 12:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito