Aprire un condhotel

  • Attivo

Come aprire una struttura ricettiva alberghiera con tipologia condhotel.

Descrizione

Sono condhotel gli esercizi alberghieri aperti al pubblico, a gestione unitaria, composti da una o più unità immobiliari ubicate nello stesso comune o da parti di esse.

Forniscono alloggio, servizi accessori ed eventualmente vitto,  in unità abitative destinate alla ricettività e, in forma integrata e complementare, in unità immobiliari a destinazione residenziale, dotate di servizio autonomo di cucina la cui superficie complessiva non può superare il 40% della superficie utile netta totale destinata alle unità abitative alla data del 7 agosto 2019.

I condhotel hanno una portineria unica per gli ospiti dell'esercizio alberghiero e per i proprietari delle unità immobiliari a uso residenziale con la possibilità di prevedere un ingresso specifico e separato a uso esclusivo di dipendenti e fornitori. Sono escluse da tale previsione le dipendenze.

Vincoli

Gli esercizi alberghieri, con tipologia condhotel, devono essere in possesso dei requisiti minimi previsti indicati all’art 2 del Regolamento di attuazione dalla normativa vigente.

A chi è rivolto

La domanda può essere presentata da titolari e/o gestori di esercizi alberghieri esistenti alla data del 7 agosto 2019

Come fare

Se si è proprietari di un immobile o si ha intenzione di acquistare uno a destinazione alberghiera, è necessario:

  • Ottenere il visto di corrispondenza del progetto alla tipologia ricettiva dall'ufficio competente del Servizio Turismo comprovante i requisiti minimi previsti dall'attuale legge e dal relativo regolamento di esecuzione. Il visto di corrispondenza attesta esclusivamente il rispetto dei parametri e dei requisiti relativi alle unità abitative e agli spazi comuni destinati alla ricettività.  Nel caso di variante/i o modifiche che dovessero intervenire dopo l’inizio dei lavori, ovvero per la conclusione dei medesimi, il richiedente deve presentare nuova domanda di visto di corrispondenza finalizzata all’ottenimento del relativo titolo abilitativo edilizio. 
  • Provvedere all'autoclassifica con la verifica dei presupposti e requisiti minimi prescritti dalla dichiarazione di autoclassifica. (vedi) determinazione n. 3795/2021.
  • Richiedere l'annotazione del vincolo di destinazione a condhotel alla struttura provinciale competente in materia di libro fondiario, ai sensi dell’articolo 5, comma 5 ter, della l.p. 7/2002.
  • Presentare al Comune di competenza la SCAGI - segnalazione certificata di agibilità prevista dalla normativa urbanistica (per avviare l'attività contattando l'Ufficio attività economiche e produttive oppure collegarsi a Suap/Impresa in un giorno.) 

Casi particolari

Il limite del 40% è eventualmente ridotto nel caso ci sia avvalsi della facoltà di scorporare parte dell’esercizio alberghiero per la gestione funzionalmente integrata ai sensi dell’articolo 13 bis comma 1 quater della l.p. 7/2002

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri e promozione della qualità della ricettività turistica

Leggi di più

Regolamento di esecuzione della legge provinciale 15 maggio 2002, n. 7 'Disciplina degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri e promozione della qualità della ricettività turistica'

Leggi di più

Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'articolo 74 della legge provinciale 29 aprile 1983, n. 12 in materia di personale

Leggi di più

Regolamento di esecuzione della legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9 (Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'articolo 74

Leggi di più

Informativa Privacy Sistema Informativo del Turismo (STU)

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Classificazione degli esercizi alberghieri

Come ottenere il riconoscimento della denominazione, della specifica tipologia e dei requisiti posseduti per ciascun esercizio alberghiero.

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 16:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito