Giornata dell'Autonomia 2025

La Giornata dell'Autonomia è stata istituita il 30 luglio 2008, con legge n.13

Il 5 settembre, giorno in cui nel 1946 fu firmato l'accordo fra Alcide de Gasperi e Karl Gruber, si celebra in Trentino la Giornata dell'Autonomia, per sottolineare il valore di un assetto istituzionale che ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo pacifico del Trentino Alto Adige, esempio di tutela dei diritti delle minoranze.

© Provincia autonoma di Trento - Attribuzione

Descrizione

CERIMONIA PER LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA 2025
 

Palazzo della Provincia autonoma di Trento - Sala Depero ore 17.00

 

intervengono

  • Claudio Soini, Presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Trento
  • Michele Cereghini, Presidente del Consiglio delle autonomie locali
  • Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento
  • Giuseppe Ferrandi, Direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino
    “L’Autonomia rivendicata: 1945-1946”

introduce e modera

  • Giampaolo Pedrotti, Capo Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento

interventi musicali
a cura del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda

ALTRI EVENTI
 

Palazzo Trentini ore 15.30
Inaugurazione della mostra “Alcide De Gasperi. Album Trentino”
a cura del Consiglio della Provincia autonoma di Trento

 

Teatro Sociale ore 20.30
Concerto
dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda
a cura dell'Assessorato alla promozione della conoscenza dell’Autonomia

Date e orari

2025 05 Set

Inizio evento 17:00

2025 06 Set

Fine evento 00:00

Iniziativa di cui fa parte

AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina

Mostre, eventi e spettacoli per raccontare l’identità trentina

Da agosto a novembre un ricco programma di appuntamenti sul territorio per raccontare le radici e il valore dell’Autonomia speciale.

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

Contatti di Ufficio di gabinetto assessorato pol.casa,patrim.demanio conosc. autonomia

Email - Segreteria:
ass.politicheabitative@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
ass.politicheabitative@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.493202

Fax - Segreteria:
0461.493203

Contatti di Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne

Email - Segreteria:
serv.minlinguistiche-relesterne@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.relazioniesterne@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494612

Fax - Segreteria:
0461.494613

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 12:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito