Dal riuso del software al riuso delle idee: Migliora, Condividi, Riusa

Con l'obiettivo di esplorare le sfide sul Riuso e della collaborazione tra PA nasce il progetto “Migliora. Condividi. Riusa”, per informare e formare sulla cultura e sulle opportunità insite nella pratica della condivisione collaborativa e consapevole di un codice sorgente open e di qualità.

 

Descrizione

Con riferimento alle azioni del Progetto Bandiera PNC-A.1.3 “Digitalizzazione della pubblica amministrazione della provincia autonoma di Trento”, l'intervento previsto per l'ambito 4 “Nodo Territoriale di Competenza” (NTC) si pone l'obiettivo di sviluppare e diffondere, attraverso azioni di formazione, consulenza e supporto, competenze e metodologie multidimensionali e multilivello (dalla teoria alla messa in esercizio) per un approccio integrato ed efficace alla miglior trasformazione digitale dell'azione pubblica territoriale. 

In particolare, all’interno di tale ambito è identificato un obiettivo specifico per la diffusione del tema del Riuso software open source nella PA, community e analisi comparativa.

In continuità con il primo seminario che si è tenuto lo scorso giugno la Provincia Autonoma di Trento e TSM – Trentino School of Management hanno ideato e organizzato un percorso multidisciplinare di crescita sui temi del digitale per funzionari, dirigenti e amministratori delle PA, affinché possano comprendere le potenzialità del riuso del software.

Il percorso si compone di 4 incontri online, durante i quali si focalizzeranno alcune tematiche rilevanti sul riuso del software con l’aiuto di esperti. Le tematiche saranno successivamente approfondite in un workshop finale che si svolgerà negli spazi formativi di TSM. Il calendario del percorso è il seguente:

  1. Il partenariato per l'innovazione e il riuso del software: insieme per innovare | 26 settembre 2024 | 11:00 - 11:30
  2. Il riuso collaborativo: modelli organizzativi ed economie di scala | 3 ottobre 2024 | 11:00 - 11:30
  3. L'importanza della qualità del software nel riuso: sviluppare a regola d'arte | 10 ottobre 2024 | 11:00 - 11:30
  4. Decidere consapevolmente: metodologie e strumenti per confrontare alternative software | 17 ottobre 2024 | 11:00 - 11:30
  5. Workshop “Io Riuso” | 11 novembre 2024 | 9.00-17.00

E' possibile iscriversi ai singoli seminari e al workshop direttamente dal link https://agilex.tsm.tn.it/corsi/iscrizione.aspx?id=500888

L’evento è aperto a tutti i professionisti degli enti pubblici e privati del territorio.

Date e orari

2024 11 Nov

Inizio evento 09:00 - Fine evento 18:00

A chi è rivolto

Destinatari

Adulti
Giovani

Luogo

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

Organizzatori

Trentino School of Management Scarl

Trentino School of Management è una società in house, partecipata dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di Trento, che si occupa della progettazione e gestione di progetti formativi e di attività di ricerca/intervento rivolti al personale dei Soci, degli Enti strumentali della Provincia autonoma di Trento, del Consiglio provinciale e delle altre Società o Enti convenzionati.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito