Attuazione Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027

Workshop sulle tematiche dell’area della S3
“Sostenibilità, montagna, risorse energetiche”.
Lunedì 28 Novembre 2022  dalle 18:30 alle 20:00

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Lunedì 28 Novembre 2022 dalle 18:30 alle 20.00 si svolgerà un primo workshop sulle tematiche dell’area:
“Sostenibilità, montagna, risorse energetiche”.

L'evento avverrà in forma di tavola rotonda nella quale esperti dell'Università di Trento, di Fondazione Bruno Kessler e della Fondazione Edmund Mach si confronteranno, portando degli esempi tangibili su ricerca e innovazione con un approfondimento sull'economia circolare e l'agricoltura intelligente e sui loro impatti nella realtà trentina sia nel contesto attuale, sia rispetto alle possibili implicazioni future, con un focus sulle potenzialità di take-up dei risultati della ricerca da parte delle imprese.

ISCRIZIONE ONLINE

Si chiede gentilmente di confermare l'adesione entro martedì 22 Novembre:

  • tramite l'iscrizione online a questo link
  • o utilizzando il QR code presente nella locandina

Date e orari

2022 28 Nov

Inizio evento 18:30 - Fine evento 20:00

A chi è rivolto

Destinatari

Adulti

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

Organizzatori

Trentino Sviluppo S.p.A.

Trentino Sviluppo S.p.A. è una società in house a totale partecipazione della Provincia autonoma di Trento, che si occupa di favorire la crescita sostenibile del "sistema trentino" attraverso lo sviluppo di azioni e servizi volti a sostenere la creazione di nuovi progetti imprenditoriali e di innovazione.

Fondazione Hub Innovazione Trentino - HIT

HIT è la fondazione che si occupa di trasferimen­to tecnologico, i cui soci fondatori sono Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Trentino Sviluppo.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito