Programmi di cooperazione territoriale europea (CTE)

La cooperazione territoriale europea è lo strumento della politica di coesione che mira a risolvere i problemi al di là del contesto nazionale e a sviluppare congiuntamente le potenzialità dei diversi territori.

Data di pubblicazione:

23/03/2023

Descrizione

Le azioni di cooperazione sono finanziate dal Fondo europeo di sviluppo regionale.

In questo caso la gestione delle risorse finanziarie viene affidata ad appositi organismi ed autorità identificati per ogni programma.

La Cooperazione territoriale europea è costituita da tre componenti:

  • cooperazione transfrontaliera: ha la finalità di promuovere lo sviluppo regionale integrato fra regioni confinanti (frontiere terrestri o marittime) di due Stati membri, o di uno Stato membro e di un Paese terzo;
  • cooperazione transnazionale: ha la finalità di promuovere una migliore cooperazione regionale su territori transnazionali più estesi, promuovendo approcci integrati e condivisi su problematiche comuni;
  • cooperazione interregionale: ha la finalità di rafforzare l’efficacia della politica di coesione promuovendo lo scambio di esperienze e buone pratiche su tutto il territorio europeo in determinati ambiti tematici.

L’accesso ai programmi di cooperazione territoriale dipende dalla collocazione geografica delle organizzazioni partecipanti.

Le organizzazioni, pubbliche o privale, del Trentino possono partecipare ai seguenti programmi:

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 22:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito