Presidenza trentina di Arge Alp dal 25 ottobre 2024 al 24 ottobre 2025

Dal 25 ottobre 2024 al 24 ottobre 2025 la Provincia autonoma di Trento è titolare della presidenza di ARGE ALP, la Comunità di lavoro delle regioni alpine.

Data di pubblicazione:

28/10/2024

I capi di Governo delle regioni Arge Alp alla Gottardo Arena di Quinto (Svizzera). Quarta da sinistra la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa © Sconosciuto - Licenza proprietaria

Descrizione

ARGE ALP, Comunità di lavoro delle Regioni Alpine è stata fondata il 12 ottobre 1972 a Mösern, in Tirolo, con la finalità di contribuire a risolvere problemi comuni a diverse regioni dell’arco alpino in un rapporto di buon vicinato e di mutua collaborazione. Attualmente si compone dei seguenti membri: Länder Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo (Austria); Libero Stato di Baviera (Germania); Provincia autonoma di Trento, Provincia autonoma di Bolzano e Regione Lombardia (Italia); Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino (Svizzera).

Come previsto dallo Statuto della Comunità, i paesi membri di ARGE ALP si alternano alla Presidenza ogni anno seguendo in linea di principio l’ordine alfabetico. In base ai turni di Presidenza di ARGE ALP il 25 ottobre 2024 la Presidenza di ARGE ALP è passata dal Canton Ticino alla Provincia autonoma di Trento. La Provincia è pertanto soggetto incaricato della programmazione, organizzazione e gestione dell’attività istituzionale della Comunità fino al passaggio di Presidenza al Land Vorarlberg previsto in occasione della 56a Conferenza dei Capi di Governo che si terrà a Trento il 24 ottobre 2025. In particolare si impegnerà a sviluppare il tema legato a “Giovani e montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa. Esperienze di resilienza”. Con questo tema politico si intende proporre la valorizzazione dei progetti di chi abita e sceglie i territori di montagna, attuando con il proprio impegno una rigenerazione territoriale.

Arge Alp

Arge Alp persegue l’obiettivo di affrontare, mediante una collaborazione transfrontaliera, problemi e propositi comuni, in particolare in campo ecologico, culturale, sociale ed economico, nonché di promuovere la comprensione reciproca dei popoli dell’arco alpino e di rafforzare il senso della comune responsabilità per lo spazio vitale delle Alpi.

 

Leggi il comunicato stampa relativo alla presidenza trentina ARGE ALP

A cura di

Arge Alp

Arge Alp persegue l’obiettivo di affrontare, mediante una collaborazione transfrontaliera, problemi e propositi comuni, in particolare in campo ecologico, culturale, sociale ed economico, nonché di promuovere la comprensione reciproca dei popoli dell’arco alpino e di rafforzare il senso della comune responsabilità per lo spazio vitale delle Alpi.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito