Descrizione
Il Piano di Monitoraggio Ambientale del Programma FESR 2021 – 2027 della Provincia autonoma di Trento, parte integrante della procedura di Valutazione Ambientale Strategica ed adottato con Determinazione del Dirigente dell’Unità di Missione Semplice Europa n. 2459 del 13 marzo 2024 definisce l'attività volta a monitorare gli effetti ambientali derivanti dall'attuazione degli interventi finanziati con il Programma FESR 2021 - 2027, in modo tale da individuare tempestivamente eventuali impatti negativi imprevisti.
Il sopra citato Piano di Monitoraggio Ambientale prevede che l’Autorità di Gestione del Programma FESR 2021 – 2027 rediga dei Report annuali di monitoraggio ambientale, riportanti i valori più recenti disponibili in relazione agli specifici indicatori di monitoraggio ambientale del Programma FESR 2021 – 2027, distinti tra:
- indicatori di Contesto, concernenti i principali ambiti e componenti del contesto ambientale provinciale. Essi hanno natura prevalentemente statistica e una periodicità di rilevazione differenziata, talvolta pluriennale, in base alle specifiche fonti di reperimento disponibili;
- indicatori di Prodotto, concernenti la diretta attuazione degli interventi finanziati tramite il Programma FESR 2021 – 2027, i quali sono aggiornati annualmente sulla base dell’avanzamento della tipologia di intervento cui si riferiscono.
Ogni Report annuale di monitoraggio ambientale prevede una parte descrittiva e una parte più specifica di quantificazione dei sopra citati indicatori di contesto e di prodotto, attraverso schede illustrative dettagliate.