Descrizione
Gli investimenti previsti dalla Missione 5 sono declinati in 3 Componenti:
- Componente 1 - politiche per il lavoro, che introducono una riforma organica e integrata delle politiche attive del mercato del lavoro (ALMPs) e della formazione professionale. Ci si attende che il potenziamento delle ALMPs e il miglioramento della capacity building dei centri per l'impiego (PES), compresa la loro integrazione con gli erogatori di istruzione e formazione e gli operatori privati, aumenteranno l'efficacia dei servizi
- Componente 2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, che rafforzare la resilienza sostenendo l'integrazione e l'inclusione delle persone più vulnerabili, tenendo conto delle dimensioni individuale, familiare e sociale
- Componente 3 - Interventi speciali per la coesione territoriale, che promuove un piano per la resilienza delle aree interne, periferiche e montane.
Per informazioni relative alle iniziative a livello nazionale si veda il sito Italia Domani.
Progetti
Progetti di altri soggetti del territorio e altri investimenti / Opportunità per i privati
L’intervento mira a innalzare il livello di partecipazione delle donne nel mercato del lavoro e, in particolare, sostenerne la partecipazione ad attività imprenditoriali.
Leggi di piùL’intervento mira a stabilizzare il numero di operatori volontari e promuovere l’acquisizione di competenze chiave per l’apprendimento permanente (in linea con la Raccomandazione del Consiglio 2018/C/189/01) attraverso un percorso di apprendimento non formale per lo sviluppo di competenze trasversali (soft skills, competenze personali, sociali, competenze di cittadinanza attiva).
Leggi di piùL’obiettivo è quello di promuovere la rigenerazione urbana e ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale, per migliorare la qualità del decoro urbano e il contesto ambientale.
Leggi di piùL’obiettivo è quello di incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane.
Leggi di piùInterventi per rigenerazione urbana, edilizia sociale e inclusione, migliorando qualità abitare e coesione delle comunità.
Leggi di piùL’intervento mira a consolidare il ruolo delle farmacie rurali nei comuni con meno di 3.000 abitanti, come strutture in grado di erogare servizi sanitari territoriali per coprire maggiormente la gamma di servizi sanitari offerta alla popolazione delle Aree interne (intese come quella parte del territorio caratterizzata da significativa distanza dei centri di offerta dei servizi essenziali).
Leggi di più