Missione 1 - Componente 1 – Investimento 1.7.1 – Servizio civile digitale

La misura è volta a favorire l'inclusione digitale aumentando la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali almeno di base, attraverso il supporto di giovani adeguatamente formati

Data di pubblicazione:

21/07/2025

Descrizione

I giovani operatori volontari selezionati per svolgere il “Servizio Civile Digitale”, con il ruolo di “facilitatori digitali”, contribuiscono con il loro operato all’accrescimento delle competenze digitali diffuse per favorire l’uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, nonché promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza attiva da parte di tutti.

Alcuni dei principali compiti svolti dai “facilitatori digitali”: creare un’identità digitale, gestire la posta elettronica, prenotare una visita medica o effettuare l’iscrizione ad un corso online.

I giovani svolgono l’attività presso gli enti attuatori, ovvero i soggetti pubblici o privati che provvedono alla realizzazione degli interventi previsti dal PNRR, nell’ambito di progetti della durata di 12 mesi.

Il Comune di Trento ha partecipato con due progetti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 18:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito