Minerali solidi

Sono considerati minerali solidi di prima categoria, oggetto di concessione mineraria, quelli indicati e disciplinati dalla Legge provinciale 11 dicembre 2020, n. 14, articolo 1

Data di pubblicazione:

03/03/2022

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Concessioni minerarie per minerali solidi in provincia di Trento al giugno 2025

 

 

Sono attivi i seguenti servizi nel settore delle miniere:

Miniere: esercizio dell'attività (minerali solidi, acque minerali e termali)

Il servizio è finalizzato a consentire il rilascio di nuovi permessi di ricerca mineraria e di nuove concessioni di acque termali; permette inoltre la gestione di situazioni modificative dei titoli minerali vigenti ( proroga, ampliamento, decadenza..)
Le nuove concessioni per acque minerali da imbottigliamento e nuove concessioni per minerali solidi vengono assegnate mediante procedura concorrenziale.

Miniere: invio dati ai fini statistici

L'attività riguarda tutti gli esercenti titolari di permessi di ricerca e concessioni minerarie.

Cave e miniere: utilizzo e gestione esplosivi

Richieste e certificazioni necessarie per poter utilizzare e gestire esplosivi per sparo mine in cave e miniere.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025 18:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito