Come funziona un impianto di depurazione (livello elementare)

L'acqua sulla terra è la stessa da sempre: quella che sporchiamo oggi è quella che berremo domani

Data di pubblicazione:

15/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

L'acqua e la sua depurazione

In natura il ciclo dell'acqua non ha nè principio nè fine.
Nel suo viaggio l'acqua continua a trasformarsi in vapore, pioggia, neve, grandine, rugiada, nebbia e ghiaccio.

Solo una piccolissima porzione dell'acqua dolce (cioè non di mare o di oceano) è a disposizione dell'uomo e degli altri esseri viventi ed è quella che scorre nei fiumi, nei laghi o nel sottosuolo. 
Da li viene prelevata e distribuita nelle campagne, nelle case e nelle fabbriche.
Solo l'acqua che arriva in casa subisce un trattamento di potabilizzazione per scopi igienici ed alimentari. 
L'acqua utilizzata e sporcata entra nelle tubazioni di scarico (fognature) che la conducono al depuratore.

Infine, eccola di nuovo nel fiume e nel mare per ritornare al suo ciclo naturale.

Per approfondire l'argomento, clicca qui.

Consulta qui ulteriori dettagli sulla depurazione in Trentino.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 22:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito