Descrizione
La depurazione: cosa arriva al depuratore ?
Tutti i liquami (come vengono chiamati gli scarichi in decomposizione) immessi direttamente nel fiume o nei laghi provocano non solo inquinamento del fiume o del lago, ma anche il possibile insorgere di epidemie per l'uomo. Questi pericoli sono scongiurati mediante l'utilizzo di depuratori, che consentono di ripulire le acque usate prima di restituirle al ciclo naturale.
Uno dei processi maggiormente utilizzati per la depurazione dei liquami e quello "biologico", nel quale vengono riproposti, potenziandoli, i meccanismi dell'autodepurazione. Questo processo naturale è ricostruito nel depuratore, in uno spazio e in un volume modesti e ad un ritmo accelerato per consentire la "digestione" di un grande quantitativo di sostanze organiche.
Per la descrizione del ciclo dell'acqua, clicca qui.
Consulta qui ulteriori dettagli sulla depurazione in Trentino.