Descrizione
La Provincia autonoma di Trento possiede una rete di monitoraggio sismico del Trentino, finalizzata a localizzare i terremoti e registrare i loro effetti sul territorio. L’attività di monitoraggio sismico è sviluppata tramite l’utilizzo di procedure automatiche per l’individuazione, la localizzazione e la segnalazione (allertamento) della sismicità, oltre che per la valutazione dello scuotimento sismico registrato durante il terremoto.
Il catalogo sismico strumentale, frutto di queste elaborazioni automatiche e della revisione manuale da parte dei sismologi, è consultabile attraverso una banca dati a libero accesso, che comprende i terremoti identificati e localizzati in Trentino e nelle zone confinanti più prossime.