Descrizione
Le informazioni di terremoti storici in Trentino sono scarse. Tuttavia, l’unico evento sismico di cui si possiedono notizie piuttosto affidabili ha interessato il Trentino meridionale circa 1000 anni fa. È il cosiddetto terremoto della “Media Val d’Adige”, del 9 novembre 1046 e intensità massima pari al IX grado. Le cronache riportano conseguenze disastrose, tra cui frane, con l’ostruzione temporanea del fiume Adige, e la parziale distruzione di più di 30 castelli in Val d’Adige. Quindi, uno degli eventi sismici più significativi dell’intera catena alpina, insieme al più noto e studiato terremoto del 3 gennaio 1117 nel Veronese.
Il catalogo sismico storico è consultabile attraverso una banca dati a libero accesso, che comprende i terremoti di cui si ha notizia per il Trentino e le zone confinanti.