Descrizione
Il codici di accesso PIN e PUK sono personali e consentono l'utilizzo della CPS solamente dall'effettivo titolare, garantendo così la tua privacy.
Il codice PIN, associato alla tua identità digitale e presente sul microchip della nuova tessera, ti consente di essere riconosciuto dalla rete internet e di poter utilizzare i servizi online messi a disposizione dalla pubblica amministrazione in modo sicuro e protetto.
Il codice PUK è necessario per sbloccare il PIN in caso di tripla digitazione errata.
La sicurezza è garantita dai codici PIN/PUK e dalla tua identità digitale; quindi è importante tenere sempre separati i codici di accesso dalla CPS.
Il codice di identificazione CIP ti verrà richiesto dall'operatore dello sportello per revocare la tua CPS.
Puoi trovare le indicazioni per gestire (cambiare e sbloccare) i codici PIN e PUK nella sezione FAQ - Codici di accesso.