Descrizione
Il regolamento (UE) 2021/1060 assegna un ruolo primario agli obblighi di visibilità, trasparenza e comunicazione relativamente agli interventi realizzati nell’ambito dei Programmi cofinanziati dai Fondi dell’UE. Gli adempimenti previsti risultano in parte in capo all’Autorità di gestione del Programma e in parte in capo ai beneficiari degli interventi.
Nello specifico, ai sensi dell’art. 50 del regolamento di cui sopra e del par. 2.3.2 dei “Criteri e modalità per l’attuazione del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027”, approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 2006 di data 20 ottobre 2023, i beneficiari hanno precisi obblighi di comunicazione durante l’attuazione dei progetti per garantire trasparenza nell’utilizzo dei Fondi e rafforzare la consapevolezza sul ruolo dell’Unione europea.
L'Autorità di gestione ha predisposto le “Linee guida in materia di visibilità, trasparenza e comunicazione” quale strumento di supporto ai beneficiari per facilitare il rispetto degli adempimenti previsti.
Attraverso semplici indicazioni sull’identità visiva e fornendo modelli editabili di materiali per la comunicazione (poster o display elettronico e loghi in diversi formati), si vuole anche facilitare la diffusione dei risultati dei progetti realizzati e promuovere le opportunità disponibili in Trentino grazie ai Fondi europei.
Il ruolo attivo dei beneficiari è di fondamentale importanza per comunicare i risultati e dare visibilità alle iniziative attuate grazie al Programma FSE+.