Descrizione
Istituito nel 1967, il Parco naturale Adamello Brenta si estende nel Trentino occidentale e comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta. È attraversato dalla Val Rendena e circondato dalle valli di Non, di Sole e Giudicarie. L’altitudine va da 477 mt sino a 3558 mt. Nel 2008 l’Adamello Brenta Geopark è entrato a far parte della Rete europea e mondiale dei Geoparchi sotto l’egida dell’UNESCO, vista la straordinarietà del suo patrimonio geologico e paesaggistico. Il riconoscimento del Parco naturale Adamello Brenta come Geoparco testimonia la ricchezza e la straordinarietà del suo patrimonio geologico; conferma inoltre la validità del lavoro da sempre orientato allo sviluppo sostenibile del territorio partendo dalle persone che lo vivono.
Nell'ambito del "Programma internazionale per i geoparchi e le geoscienze (IGGP)" è stata riconosciuta la Rete mondiale dei Geoparchi (UNESCO Global Geoparks - UGGp): aree geografiche di valore geologico internazionale che vengono gestite secondo criteri di tutela ambientale, educazione e sviluppo sostenibile. I Geoparchi operano per promuovere la conoscenza del valore della geo-diversità e le migliori pratiche di conservazione, educazione e fruizione turistica del patrimonio geologico.