AZIONE A.5 Definire linee guida per i monitoraggi nei siti trentini della rete Natura 2000

E' una delle azioni preparatorie del progetto LIFE+TEN, azioni che hanno lo scopo di porre le basi per la costruzione della Rete ecologica polivalente del Trentino.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Scopo di questa azione, realizzata dal MUSE nell'ambito del progetto LIFE+TEN, è di stilare delle precise linee guida per il monitoraggio delle diverse specie ed habitat di interesse comunitario presenti in Trentino.
Il monitoraggio periodico di specie e habitat presenti nei siti della Rete NATURA 2000 e più in generale su tutto il territorio provinciale è un'esigenza ineludibile per attuare una loro corretta gestione ma anche per rispondere a quanto previsto dalle Direttive europee in materia. È evidente come sia necessario uniformare e mantenere sempre aggiornate le procedure con le quali i monitoraggi vengono realizzati allo scopo di raccogliere dati in modo standardizzato e con metodo. 

Risultati attesi

  • uno specifico manuale, anche in lingua inglese, il quale definisca le tecniche di monitoraggio più efficaci per le specie e gli habitat di interesse comunitario presenti in Trentino. Tali tecniche dovranno rispondere alle esigenze dalle Direttive comunitarie e nel contempo interfacciarsi bene con la banca dati di cui all'Azione A.1, così da mantenerla costantemente aggiornata. 

 

Report e altri documenti

Linee guida provinciali per l’attuazione dei monitoraggi nei siti trentini della rete Natura 2000 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito