Descrizione
Scopo di questa azione, realizzata dal MUSE nell'ambito del progetto LIFE+TEN, è la realizzazione di una banca dati che riunisca tutte le informazioni disponibili sulla distribuzione e sulla consistenza delle specie e degli habitat di interesse comunitario presenti in Trentino.
Tali informazioni sono frutto delle indagini e degli studi condotti e/o promossi negli ultimi 15 anni da diversi Enti sia pubblici che privati quali Servizi provinciali, Musei, Parchi ecc.
La consultazione della banca dati sarà accessibile a tutti così da favorire un'ampia diffusione delle informazioni in essa contenute e nel contempo sviluppare nella pubblica opinione la consapevolezza del valore e dell'importanza delle specie e degli habitat di interesse comunitario.
Risultati attesi
- realizzazione di una banca dati unitaria su specie e habitat di interesse comunitario presenti in Trentino;
- sviluppo di un’interfaccia per l’interrogazione della banca dati e l’estrapolazione di informazioni di carattere gestionale/applicativo funzionali allo sviluppo del progetto;
- stesura di un manuale di utilizzo dell’interfaccia per l’aggiornamento, la consultazione e la gestione della banca dati;
- stipula di accordi con gli Enti che in Trentino svolgono ricerche naturalistiche per la messa in comune delle informazioni scientifiche in loro possesso nella banca dati e il loro costante aggiornamento.
Report