AZIONE A.4 Definire linee guida per la redazione dei Piani di gestione delle Reti di Riserve

E' una delle azioni preparatorie del progetto LIFE+TEN, azioni che hanno lo scopo di porre le basi per la costruzione della Rete ecologica polivalente del Trentino.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Scopo di questa azione, realizzata nell'ambito del progetto LIFE+TEN, è di realizzare delle linee guida provinciali per la redazione omogenea dei Piani di gestione delle Reti di Riserve.

Le Reti di Riserve rappresentano gli elementi nei quali si articola la Rete ecologica polivalente del Trentino. Ogni Rete di Riserve deve dotarsi di uno specifico Piano di gestione che però non potrà essere una semplice sommatoria dei piani dei singoli siti che la costituiscono. Piuttosto dovrà essere un Piano integrato che comprenderà sia gli interventi di gestione attiva e di ricostruzione della connettività, sia la valorizzazione socio-economica del territorio attuata attraverso progetti partecipati di sviluppo locale integrato e sostenibile.

Risultati attesi

  • un documento di indirizzo e standardizzazione delle modalità di realizzazione dei Piani di gestione delle Reti di Riserve.

 

Report

LifeTEN A4 Linee guida per la redazione dei Piani di gestione delle Reti di Riserve

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito