Spazio Argento

Spazio Argento è il punto di riferimento per tutte le esigenze delle persone anziane, dei loro familiari e caregiver.

L’obiettivo è di favorire la qualità di vita degli anziani, assicurando interventi tempestivi e coordinati che siano anche di sostegno a familiari e caregiver nel processo di cura. Svolge inoltre funzioni di orientamento ed accompagnamento ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari e di promozione di attività di invecchiamento attivo.

Questo argomento è gestito da:

In evidenza

Cos'è Spazio Argento

Cos'è Spazio Argento

Servizio che ha l'obiettivo di rispondere in modo innovativo e flessibile ai bisogni delle persone anziane, dei caregiver e delle loro famiglie coinvolgendo i diversi soggetti del territorio e rafforzando l'integrazione socio-sanitaria tra servizi

Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Novembre 2023

Invecchiare in salute: i dati sul benessere degli anziani

Invecchiare in salute: i dati sul benessere degli anziani

Come migliorare il benessere delle persone anziane e allungare la vita vissuta in buona salute

Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Novembre 2023

Scopri Spazio Argento

Spazio Argento è presente in ogni Comunità, nel Comune di Rovereto e nel Territorio Val d’Adige quale snodo di connessione tra territorio, servizi e percorsi di assistenza. Fornisce ascolto, informazione, orientamento e accompagnamento all'attivazione di interventi socio-sanitari e socio-assistenziali a favore degli anziani e delle loro famiglie. All’interno di Spazio Argento puoi trovare informazioni su:

Servizi socio-assistenziali e socio-sanitari rivolti a persone anziane con diversi gradi di fragilità, bisogno di protezione e tutela.

Leggi di più

Benefici e interventi economici a favore del singolo o del nucleo familiare al fine di sostenere, totalmente o parzialmente, bisogni assistenziali e bisogni generali di vita.

Leggi di più

Opportunità di socializzazione a favore delle persone anziane finalizzate alla prevenzione, all’invecchiamento attivo e alla promozione dell’inclusione sociale.

Leggi di più

Servizi, agevolazioni e opportunità formative a favore di chi presta assistenza a persone anziane.

Leggi di più

In Trentino sono previsti specifici percorsi di diagnosi e cura, servizi ed interventi a favore delle persone con demenza e dei loro caregiver.

Leggi di più

Comunicati stampa

Contatti

Punti di contatto

Servizio politiche sociali

Email - Segreteria:
serv.politichesociali@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.493800

Fax - Segreteria:
0461.493801

Ulteriori dettagli
Punti di contatto

Contatti di Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza

Email - Segreteria:
serv.politsanitarie@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.politsanitarie@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494165

Fax - Segreteria:
0461.494109

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito