Descrizione
La sponda ovest trentina, di competenza del commissario straordinario ing. Francesco Misdaris, è costituita dal tratto che va dal Sottopasso del Ponale fino al confine tra Trentino e Lombardia, suddiviso nelle seguenti unità funzionali:
- U.F. 1.2: Sottopasso del Ponale – Galleria di Orione
- U.F. 2: Galleria di Orione – Foce Ponale
- U.F. 3.5: Messa in sicurezza pareti rocciose
- U.F. 3.4: Foce Ponale – Galleria dei Titani
- U.F. 3.3: Galleria dei Titani – Località Gola
- U.F. 3.2: Località Gola – Galleria Limniadi
- U.F. 3.1: Galleria Limniadi – Confine Trentino Lombardia
- U.F. 18: Torbole centro - Riva del Garda (via G. Cis)
L’obiettivo consiste nella realizzazione di una nuova infrastruttura cicloturistica di valenza nazionale e internazionale che permette lo sviluppo di una mobilità sostenibile, la promozione del patrimonio storico artistico, nonché la salvaguardia e la valorizzazione degli elementi naturalistici.
L’elemento che caratterizza e rende unica l’opera, in particolare nel tratto di competenza, è la presenza delle pareti rocciose verticali a picco sul lago di Garda, che porta con sé, tuttavia, una grande complessità tecnica, volta a realizzare un tracciato sicuro in un ambito problematico dal punto di vista geologico e di inserimento paesaggistico.