Descrizione
La realizzazione del programma GOL passa attraverso step che dovranno portare al conseguimento di target precisi.
La Giunta provinciale ha adottato, in via preliminare, nella seduta del 5 marzo 2022, il Piano provinciale per l’attuazione del programma GOL, da sottoporre per l'approvazione definitiva all'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL). Successivamente all'approvazione da parte di ANPAL si aprirà la fase di gestione vera e propria con l’approvazione e pubblicazione degli avvisi e l'avvio delle attività. Il primo obiettivo è il raggiungimento di 5.880 utenti entro il 31 dicembre 2022. Leggi il comunicato stampa.
In data 15 luglio 2022, dopo il via libera da parte di ANPAL, con deliberazione n. 1295 la Giunta provinciale ha approvato in via definitiva il Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL). L'approvazione del Piano consente di richiedere i finanziamenti statali e avviare le attività previste nei percorsi dell'occupabilità, con fondi per la prima annualità per oltre 8,6 milioni di euro. Nel rispetto delle indicazioni del Programma nazionale e dell'attuazione delle misure in capo al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, verranno approvati successivamente gli avvisi rivolti ai soggetti accreditati e relativi alla formazione in ambito digitale e linguistico.
Dopo aver acquisito il parere positivo da parte di ANPAL, con deliberazione di Giunta provinciale n. 2077 di data 20 ottobre 2023 è stato modificato il Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL). Con deliberazione di Giunta provinciale n. 2314 di data 15 dicembre 2023, è stato invece adottato in via preliminare l'aggiornamento 2023 del Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL).
In data 9 febbraio 2024 ANPAL ha rilasciato un parere positivo in merito alla valutazione di coerenza del quadro finanziario aggiornato con le risorse afferenti all'anno 2023 rispetto al Programma nazionale GOL. Pertanto con deliberazione di Giunta provinciale n. 473 di data 12 aprile 2024, è stato approvato l'aggiornamento dell'annualità 2022 e adottata in via definitiva l'annualità 2023 del Piano attuativo provinciale GOL.
AVVISO NR.1
In data 29 luglio 2022, dopo aver acquisito il parere dell'Unità di missione ministeriale per il Coordinamento della attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR, con deliberazione n. 1366 la Giunta provinciale ha approvato l'Avviso pubblico n. 1 per la presentazione di proposte formative di breve durata - Percorso 2A "Upskilling" e Percorso 4B "Lavoro e inclusione" - del piano attuativo GOL della Provincia Autonoma di Trento.
L'Avviso GOL n. 1 è stato modificato con deliberazione della Giunta provinciale n. 399 di data 10 marzo 2023 e con deliberazione della Giunta provinciale n. 1042 di data 9 giugno 2023.
Le valutazioni delle proposte progettuali aventi contenuto formativo di cui all’Avviso GOL n. 1 e le relative graduatorie, sono state approvate con provvedimento del dirigente del Servizio Attività per il lavoro, cittadini e imprese - Agenzia del Lavoro PAT n. 1041 del 10 ottobre 2022.
AVVISO NR. 2
In data 12 agosto 2022, dopo aver acquisito il parere dell'Unità di missione ministeriale per il Coordinamento della attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR, con deliberazione n. 1462 la Giunta provinciale ha approvato l'Avviso pubblico n. 2 per la presentazione delle domande di adesione per l'individuazione dei soggetti realizzatori privati per l'erogazione di politiche attive nell'ambito dei Percorsi 1, 2, 3 e 4.
Specifiche tecniche per l'apertura di sedi decentrate da parte dei Soggetti realizzatori privati accreditati ammessi per l'erogazione di politiche attive del Programma GOL - Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, stabilite con deliberazione di Giunta provinciale n. 1721 del 23 settembre 2022.
Con determinazione del Dirigente del Servizio Attività per il lavoro, i cittadini e le imprese n. 880 del 29 agosto 2022 è stato approvato il "Modulo di domanda di inserimento nell'elenco dei soggetti realizzatori di politiche attive per il lavoro in adempimento all'Avviso n. 2 per l'attuazione del Programma GOL - Garanzia Occupabilità del Lavoratori - GOL". I Soggetti realizzatori possono presentare domanda dall'1 al 30 settembre 2022.
Le domande di inserimento nell’elenco dei soggetti realizzatori di politiche attive per il lavoro, di cui all’Avviso GOL n. 2, sono state approvate con provvedimento del dirigente del Servizio Attività per il lavoro, cittadini e imprese - Agenzia del Lavoro PAT n. 1180 del 7 novembre 2022, modificato con provvedimento del dirigente del Servizio Attività per il lavoro, cittadini e imprese - Agenzia del Lavoro PAT n. 144 del 8 febbraio 2023.
Con deliberazione n. 419 di data 10 marzo 2023, la Giunta provinciale ha inoltre approvato le linee guida per l'attuazione dell'Avviso GOL n. 2.
Lo schema di convenzione con i soggetti accreditati è stato approvato con provvedimento del dirigente del Servizio Attività per il lavoro, cittadini e imprese - Agenzia del Lavoro PAT n. 383 del 31 marzo 2023 modificato con provvedimento del dirigente del Servizio Attività per il lavoro, cittadini e imprese - Agenzia del Lavoro PAT n. 431 del 12 aprile 2023.
Con deliberazione n. 2078 di data 20 ottobre 2023, la Giunta provinciale ha apportato delle modifiche alla suddivisione della dotazione finanziaria dell'Avviso GOL n. 2, in base a quanto previsto dal Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), come da ultimo modificato con deliberazione di Giunta provinciale n. 2077 di data 20 ottobre 2023.
AVVISO NR. 3
In data 16 giugno 2023, dopo aver acquisito il parere dell'Unità di missione ministeriale per il Coordinamento della attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR, con deliberazione n. 1092 la Giunta provinciale ha approvato l'Avviso pubblico n. 3 per la presentazione di proposte progettuali professionalizzanti, di breve durata - Percorso 2B "Upskilling"/Percorso 4B "Lavoro e inclusione" e di lunga durata - Percorsi 3A con tirocinio e Percorsi 3B senza tirocinio "Reskilling" /Percorso 4B "Lavoro e inclusione" - del piano attuativo GOL della Provincia Autonoma di Trento.
Le valutazioni delle proposte progettuali aventi contenuto formativo di cui all’Avviso GOL n. 3 e le relative graduatorie, sono state approvate con provvedimento del dirigente del Servizio Attività per il lavoro, cittadini e imprese - Agenzia del Lavoro PAT n. 803 del 25 ottobre 2023.
La Giunta provinciale con deliberazione n. 1820 di data 7/10/2022 ha approvato lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento, l'Amministrazione Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro per l'attuazione del programma nazionale "GOL" in Provincia di Trento.