Verso un ospedale sicuro e sostenibile

Missione 6 - Componente 2 - Investimento 1.2

Adeguare alla normativa antisismica le strutture ospedaliere

Informazioni generali

Questo investimento consiste in interventi di adeguamento antisismico alla luce del nuovo quadro normativo in materia. Gli ospedali rivestono un ruolo strategico, sia per la fondamentale funzione di soccorso della popolazione, sia per il maggior livello di esposizione in caso di eventi sismici in quanto ospitano un numero molto elevato di persone con capacità di reazione eterogenee.

Nello specifico si tratta di:

  • 1 intervento strutturale con fondi PNRR per la ristrutturazione e il miglioramento sismico dell'ala Nord-ovest (blocco B) dell'attuale RSA Vannetti di Rovereto, quale polo dedicato alla salute mentale;
  • 1 intervento strutturale con fondi PNRR, PNC e provinciali sull'edificio Perusini di Pergine Valsugana;
  • 3 interventi strutturali con fondi PNC per l'Ospedale di Borgo Valsugana e l'Ospedale di Rovereto, corpi F (diagnosi e cura) e G (degenze).

Obiettivi

Migliorare la sicurezza degli edifici ospedalieri, adeguandoli alle vigenti norme in materia di costruzioni in area sismica.

Target provinciale: 5 interventi

Data inizio

12/06/2023

Data fine

30/12/2026

Note durata progetto

I progetti PNRR si concluderanno entro giungo 2026; i progetti PNC si concluderanno entro dicembre 2026.

Documenti di riferimento

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
PNC Piano Nazionale Complementare
Missione 6 - Salute
C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
I1.2 - Verso un ospedale sicuro e sostenibile

L'attuazione del PNRR in Trentino si inserisce coerentemente nel quadro programmatico per lo sviluppo sostenibile provinciale, secondo le politiche individuate nel Documento di economia e finanza provinciale e relativa Nota di aggiornamento.

Fonte di finanziamento

NGEU - Next Generation EU
Fondi nazionali
Fondi provinciali

Budget complessivo

€ 17.623.342,00

Note budget

Finanziamento PNRR: € 5.225.791

Finanziamento PNC: € 11.860.975

Finanziamento PaT: € 536.576

Monitoraggio

I lavori sono iniziati per l'edificio Perusini di Pergine Valsugana e l'Ospedale di Rovereto - corpi F (diagnosi e cura) e G (degenze).
Per l'Ospedale di Borgo Valsugana i lavori di miglioramento sismico del corpo C2 sono previsti a partire da febbraio 2026, successivamente al trasferimento delle relative attività negli spazi predisposti con i lavori di ampliamento.
Per l'ex RSA di Via Vannetti a Rovereto è stato individuato l'aggiudicatario.

Codice unico progetto - CUP

codice
B31B21013130001 Ospedale di Borgo Valsugana - adeguamento antisismico edificio principale
B71B21009090001 Ospedale di Rovereto - adeguamento antisismico corpo F - diagnosi e cura - I lotto
B71B21009110001 Ospedale di Rovereto - adeguamento antisismico corpo G - degenze - II lotto
B75F23000250006 Attuale RSA Vannetti di Rovereto - adeguamento antisismico ala Nord-ovest (blocco B)
B35F23000200001 Padiglione Perusini di Pergine Valsugana - rinforzi strutturali
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito