Rafforzamento dell'assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)

Missione 6 - Componente 1 - Investimento 1.3

Attivare 3 strutture sanitarie di ricovero della rete di assistenza territoriale che svolgono una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.

Informazioni generali

L’Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria destinata a pazienti che, a seguito di un episodio di lieve acutezza o di recidiva di patologie croniche, necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica potenzialmente erogabili a domicilio, ma con esigenze di assistenza e sorveglianza sanitaria infermieristica continuativa, anche notturna, non erogabile a domicilio o in mancanza di idoneità del domicilio stesso (strutturale o familiare).

Si tratta di strutture sanitarie di ricovero breve dotate di moduli da 15/20 posti letto cosiddetti di cure intermedie che svolgono una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.

Gli Ospedali di Comunità sono previsti a Mezzolombardo, Ala e Pergine Valsugana.

Obiettivi

Rafforzare l’assistenza sanitaria intermedia e le sue strutture, con finalità di favorire le dimissione protette per il recupero funzionale e dell’autonomia dei pazienti.

Target provinciale: 3 Ospedali di Comunità, rinnovati, interconnessi e dotati di attrezzature tecnologiche

Data inizio

24/02/2022

Data fine

31/03/2026

Note durata progetto

I progetti hanno date di inizio e fine diverse, ma tutte ricomprese fra febbraio 2022 e marzo 2026.

Documenti di riferimento

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 6 - Salute
C1 - Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
I1.3 - Rafforzamento dell'assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità).

L'attuazione del PNRR in Trentino si inserisce coerentemente nel quadro programmatico per lo sviluppo sostenibile provinciale, secondo le politiche individuate nel Documento di economia e finanza provinciale e relativa Nota di aggiornamento.

Fonte di finanziamento

NGEU - Next Generation EU

Budget complessivo

€ 10.029.983,00

Note budget

finanziamento PNRR: € 8.179.983,00
finanziamento PaT: € 1.850.000,00

Monitoraggio

A gennaio 2024 sono iniziati i lavori presso l’ospedale di Comunità di Ala.
A novembre 2024 sono iniziati i lavori per l'Ospedale di Comunità di Mezzolombardo.
I lavori per l'Ospedale di Comunità di Pergine inizieranno dopo gli interventi per il miglioramento della sicurezza.

Comunicazione

Avvisi PaT, comunicati stampa, approfondimenti

Link a siti esterni

Codice unico progetto - CUP

codice
B38I21002060001 Ospedale di Comunità di Pergine Valsugana
B82C21001890001 Ospedale di Comunità di Mezzolombardo
B98I21002150001 Ospedale di Comunità di Ala
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito