Raccolta e analisi dei dati

Missione 6 - Componente 2 - Investimento 1.3.2

Reingegnerizzare il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) a livello locale e completare il patrimonio informativo

Informazioni generali

È prevista l'implementazione, da parte delle Regioni e Province autonome, di nuovi flussi informativi sanitari. Successivamente, il Ministero della Salute metterà a disposizione un Software Development ToolKits per facilitare l’interconnessione delle strutture sanitarie.

Obiettivi

L'obiettivo è quello potenziare l’infrastruttura tecnologica e gli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione per il monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza e la programmazione di servizi di assistenza sanitaria che siano in linea con i bisogni, l'evoluzione della struttura demografica della popolazione, i trend e il quadro epidemiologico.

Target: 4 nuovi flussi informativi relativi all'assistenza riabilitativa, alle attività erogate dai consultori familiari, agli ospedali di comunità e ai servizi di assistenza primaria

Data inizio

01/07/2024

Data fine

31/03/2025

Note durata progetto

I progetti hanno date di inizio e fine diverse, ma tutte ricomprese fra luglio 2024 e marzo 2025.

Documenti di riferimento

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 6 - Salute
C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
I1.3.2 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione (Potenziamento, modello predittivo, SDK.)

L'attuazione del PNRR in Trentino si inserisce coerentemente nel quadro programmatico per lo sviluppo sostenibile provinciale, secondo le politiche individuate nel Documento di economia e finanza provinciale e relativa Nota di aggiornamento.

Fonte di finanziamento

NGEU - Next Generation EU

Budget complessivo

€ 247.852,00

Note budget

finanziamento PNRR: € 247.852

Monitoraggio

Sono stati recepiti i decreti del Ministero della Salute di data 7 agosto 2023 recanti:

  • "Sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza riabilitativa (SIAR)”;
  • "Sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate dai consultori familiari (SICOF)”.

Inoltre, la Provincia ha dato mandato all’APSS di adottare, nell’ambito del Nuovo sistema informativo sanitario nazionale (NSIS), i due relativi flussi informativi, secondo le disposizioni ministeriali (deliberazione n. 1766 del 29 settembre 2023).

È stato conseguentemente formalizzato l'affidamento dei servizi per lo sviluppo del flusso relativo alla riabilitazione (SIAR) ed è in corso la procedura di affidamento per il flusso relativo ai consultori (SICOF). I primi dati sono stati inviati entro la scadenza del 15 maggio 2024.

Per quanto riguarda, invece, i flussi "ospedali di comunità" e "servizi di assistenza primaria" si terrà conto delle specifiche che saranno definite dal Ministero della Salute con apposito decreto da pubblicare.

Codice unico progetto - CUP

codice
B61J23000410001 Implementazione del nuovo flusso informativo consultori familiari
B61J23000390001 Implementazione del nuovo flusso informativo ospedali di comunità
B61J23000420001 Implementazione del nuovo flusso informativo riabilitazione territoriale
B61J23000400001 Implementazione del nuovo flusso informativo servizi di assistenza primaria
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito