Politiche attive del lavoro e formazione - Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)

Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.1R

Accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con strumenti che facilitino le transizioni occupazionali, migliorino l’occupabilità e innalzino le competenze, in particolare quelli digitali, tecniche e scientifiche.

Informazioni generali

Il programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’azione di riforma introdotta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (PNRR) per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione: prevede una serie di servizi per il reinserimento lavorativo di disoccupati, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 55 e altre categorie svantaggiate.

Secondo le stime dell'Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (ANPAL), il programma coinvolgerà in totale 3 milioni di beneficiari fino al 2025.

La realizzazione del programma si basa sulla collaborazione tra il sistema pubblico e privato dei servizi per l’impiego e formativi e sull’integrazione tra servizi socio assistenziali e lavorativi sul territorio. Il programma si basa su un'articolata offerta formativa che riesca a intercettare i fabbisogni delle aziende attraverso la costruzione di un catalogo condiviso e la disponibilità dell'offerta di servizi in modo capillare sull’intero territorio provinciale, anche con lo sviluppo di servizi on line.

I suoi interventi rientrano nel più ampio progetto di riforme nel comparto lavoro, la cui attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego (CPI) e al Piano nazionale nuove competenze, per il rafforzamento del sistema duale (momenti formativi "in aula" e momenti di formazione pratica in "contesti lavorativi").

La Legge di Bilancio 2024 ha collegato il programma a misure come il Supporto Formazione e Lavoro (attivo dal 1° settembre 2023) e all’Assegno di Inclusione, che dal 2024 prenderà il posto del Reddito di Cittadinanza.

Per accedere al programma GOL bisogna rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI) presenti nel territorio di competenza che possono prevedere forme di cooperazione tra sistema pubblico e privato. 

Durante il percorso di assessment (valutazione) andranno individuate le azioni che il progetto definisce in 5 percorsi specifici:

  1. Reinserimento occupazionale: è un percorso per i soggetti che risultano più vicini al mercato del lavoro, utile a indirizzare l’utenza al reinserimento immediato nel mercato, attraverso azioni di accompagnamento al lavoro, anche tramite i soggetti accreditati;
  2. Upskilling - aggiornamento: è un percorso che si avvale di strumenti formativi brevi che possono essere finalizzati alla acquisizione di competenze base (informatiche, linguistiche o di imprenditorialità), professionalizzanti, per integrare competenze mancanti in riferimento alla figura professionale ricercata;
  3. Reskilling - riqualificazione: è un percorso che si avvale di strumenti formativi più strutturati con la finalità di sviluppare nel beneficiario competenze e saperi professionali diversi (per settore, processi e/o ambiti di riferimento) da quelli padroneggiati in ingresso alla formazione, e/o competenze e saperi professionali che portano ad un innalzamento, rispetto alla situazione di partenza, dei livelli di qualificazione;
  4. Lavoro e inclusione: è un percorso dedicate a persone fragili, per cui è difficile il reinserimento lavorativo, anche in ragione di profili di difficoltà di conciliazione o problematiche sociali, in relazione alle quali è utile la sinergia con la rete territoriale dei servizi sociali per valutare il profilo in un’ottica multidimensionale e delineare gli strumenti più adeguati;
  5. Ricollocazione collettiva: sono percorsi per lavoratori che appartengono ad una stessa realtà aziendale, in crisi, e che vanno quindi valutati non solo come esigenza del singolo, ma come intervento collettivo.

La Giunta provinciale ha adottato, in via preliminare, nella seduta del 5 marzo 2022, il Piano provinciale per l’attuazione del programma GOL, da sottoporre per l'approvazione definitiva all'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).

Dopo il via libera da parte di ANPAL, con deliberazione n. 1295 del 15 luglio 2022, la Giunta provinciale ha approvato in via definitiva il Piano attuativo provinciale del Programma. Tale approvazione ha consentito l’avvio delle attività previste mediante i relativi Avvisi pubblici GOL.

Di seguito si riportano le modifiche e gli aggiornamenti al Piano attuativo provinciale del programma GOL:

- deliberazione di Giunta provinciale n. 2077 del 20 ottobre 2023  (successiva al parere positivo da parte di ANPAL per l'esame della proposta di modifica al piano di attuazione regionale 2022);

-deliberazione di Giunta provinciale n. 2314 del 15 dicembre 2023;

-deliberazione di Giunta provinciale n. 473 del 12 aprile 2024 (successiva al relativo parere positivo da parte di ANPAL in merito alla valutazione di coerenza del quadro finanziario aggiornato con le risorse afferenti all'anno 2023 rispetto al Programma nazionale GOL).

-deliberazione di Giunta provinciale n. 1194 del 2 agosto 2024 (successiva al parere positivo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali riguardante l'aggiornamento 2023 del piano di attuazione regionale).

 - parere positivo del Ministero del Lavoro in merito alla valutazione di coerenza del quadro finanziario aggiornato in relazione alle somme ripartite per le annualità 2024-2025 del Programma nazionale GOL.

Il programma GOL conferma l’attuale impostazione di modalità realizzativa dell’offerta dei servizi di politica attiva, che si fonda su un duplice binario:

  1. l’emanazione di Avvisi/Bandi aperti che prevedono una valutazione dei progetti formativi presentati volta all’approvazione di una graduatoria di proposte formative con un forte presidio della PA nella gestione e realizzazione;
  2. l’utilizzo di voucher rilasciati agli utenti per il ricorso a servizi di politica attiva del lavoro presso un soggetto accreditato scelto dai medesimi utenti.

Nel contempo, si mantiene una forte azione di tutoraggio dell’operatore pubblico sull’intero percorso.

Per maggiori approfondimenti, si rinvia alle seguenti pagine web:

  1. Avviso 1: scheda servizio PaT e scheda informativa Agenzia del Lavoro
  2. Avviso 2: scheda servizio PaT e news Agenzia del Lavoro
  3. Avviso 3: scheda servizio PaT e scheda informativa Agenzia del Lavoro

Obiettivi

Favorire l’occupabilità dei lavoratori in transizione e delle persone disoccupate e inoccupate, con particolare attenzione ai soggetti considerati vulnerabili e più distanti dal mercato del lavoro.

Concorso al target entro il 2025:

  • raggiungimento di almeno 29.400 soggetti, di cui almeno il 75% devono essere donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30, lavoratori over 55
  • almeno 7.840 dei soggetti sopra indicati devono essere coinvolti in azioni formative, di cui 2.940 per il rafforzamento delle competenze digitali
  • almeno l’80% dei Centri per l’impiego sul territorio rispetta gli standard definiti quali livelli essenziali in GOL.

Data inizio

02/12/2022

Data fine

31/12/2025

Note durata progetto

I progetti hanno inizio e fine diversi ma ricompresi tra l'intervallo indicato.

Documenti di riferimento

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 5 - Inclusione e Coesione
C1 - Politiche per il lavoro
R1.1 - ALMPs e formazione professionale

Fonte di finanziamento

NGEU - Next Generation EU
FSE - Fondo Sociale Europeo
Altro fondo provinciale

Note budget

Fonte PNRR

Le effettive assegnazioni sono definite annualmente con decreti ministeriali che prendono a riferimento il numero di beneficiari presi in carico e lo stato di avanzamento della spesa.

A novembre 2023 risultano le seguenti assegnazioni:

  • Annualità 2022: 8.624.000
  • Annualità 2023: 8.760.000

Inoltre, al fine di favorire la programmazione degli interventi su base pluriennale:

  • Prima quota annualità 2024: 4.380.000
  • Prima quota annualità 2025: 4.380.000

Il Piano attuativo provinciale per l’anno 2022 ha un budget complessivo di 12.232.770 euro, tenuto conto delle ulteriori risorse provinciali già assegnate all’Agenzia del lavoro per complessivi 3.608.770,00 euro.

L’aggiornamento del Piano attuativo prevede per il 2023 un budget di 9.360.000 euro, di cui 8.760.000 coperto con risorse PNRR e 600.000 con risorse disponibili sul bilancio di Agenzia del Lavoro.

Monitoraggio

Sono stati raggiunti gli obiettivi previsti per il 2022: adozione del Piano attuativo e profilazione e trattamento di 5.004 soggetti (pari al 17,02% dei beneficiari complessivi del Programma).

Al 31.12.2023 sono stati presi in carico 12.813 utenti, di cui 7928 nel 2023, raggiungendo il target previsto anche per il 2023 (7.300):

  1. Reinserimento lavorativo: 8.014 (62,5%)
  2. Aggiornamento (upskilling): 3250 (25,4%)
  3. Riqualificazione (reskilling): 648 (5,1%)
  4. Lavoro e inclusione: 901 (7,0%)

Anche il target formati è stato raggiunto nel 2023 (n. 1374, di cui 977 in competenze digitali, rispetto al target 1.350).

Comunicazione

Avvisi PaT, comunicati stampa, approfondimenti

Servizi correlati

Corsi in informatica, lingua italiana e imprenditorialità - AVVISO n. 1 GOL

Corsi di aggiornamento professionale e adeguamento delle competenze per favorire l’inserimento lavorativo attraverso interventi formativi di breve durata (GOL - PNRR).

Erogazione politiche attive tramite titoli di acquisto - AVVISO n. 2 GOL

L’Avviso pubblico individua soggetti privati coinvolti, con i Centri per l’impiego, nell’attuazione di misure di politica attiva previste dal Programma GOL, e finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell'ambito del PNRR.

Corsi professionalizzanti - AVVISO n. 3 GOL

Corsi di formazione professionalizzanti per disoccupati o sospesi, con durata da 8 a 150 ore (corsi brevi) e dalle 151 alle 600 ore (corsi lunghi) anche con possibilità di tirocinio (PNRR - GOL).

Link a siti esterni

Codice unico progetto - CUP

codice
C54D22002270006 1.a alfabetizzazione informatica corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore
C74D22002260006 1.a alfabetizzazione informatica corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore
C64D22001980006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C74D22002250006 1.c competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation avanzato corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C34D22002590006 1.c competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation avanzato corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C64D22002000006 1.d competenze digitali dei cittadini nell'era 4.0 corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C84D22003020006 1.d competenze digitali dei cittadini nell'era 4.0 corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C64D22002020006 1.g competenze digitali per la gestionale del magazzino corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C64D22002030006 2.a apprendimento della lingua italiana: livello elementare corsi brevi di aggiornamento in ambito linguistico per disoccupati durata: 60 ore
C74D22002270006 2.a apprendimento della lingua italiana: livello elementare corsi brevi di aggiornamento in ambito linguistico per disoccupati durata: 60 ore
C64D22002010006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio corsi brevi di aggiornamento in ambito linguistico per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C64D22001990006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l'impresa corsi brevi di aggiornamento sull'imprenditorialit per disoccupati durata: 60 ore verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C64D22002450006 1.a alfabetizzazione informatica corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata 60 ore
C74D22002600006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata 60 ore
C84D22003560006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata 60 ore
C24D22002140006 1.b competenze informatiche avanzate per lavorare in front-office corso di aggiornamento per disoccupati in ambito informatico durata 60 ore
C74D22002620006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata 60 ore
C64D22002470006 1.c competenze informatiche avanzate per
C84D22003570006 1.d competenze digitali dei cittadini nell'era 4.0 corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati 60 ore. verifica degli apprendimenti per ciascuna unit didattica
C34D22002940006 1.d competenze digitali dei cittadini nell'era 4.0 corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata 60 ore
C64D22002480006 1.f software per la gestione in amministrazione, gestione progetti e gruppi di lavoro corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico per disoccupati durata 60 ore
C64D22002500006 2.a apprendimento della lingua italiana: livello elementare corsi brevi di aggiornamento in ambito linguistico per disoccupati durata 60 ore
C64D22002460006 2.a apprendimento della lingua italiana: livello elementare corsi brevi di aggiornamento in ambito linguistico per disoccupati durata 60 ore
C74D22002610006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l impresa. corsi brevi di aggiornamento sull'imprenditorialit per disoccupati durata 60 ore
C64D22003130006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C34D22003340006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22002900006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C74D22003040006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C94D22003450006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22003150006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C74D22003030006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22002930006 1.g competenze digitali per la gestione del magazzino competenze digitali per la gestione del magazzino durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22003140006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C84D22004150006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22002920006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio apprendimento della lingua italiana: livello intermedio durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22002910006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l impresa: ti piacerebbe diventare imprenditore durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C84D22004150006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C44D22004060006 avviso 1 gol - upskilling - corsi di formazione di breve durata corsi brevi di aggiornamento in ambito informatico/linguistico/imprenditoria per disoccupati corsi brevi della durata di 60 ore, distribuiti sulle sedi centrali (trento e rovereto) e sedi p
C41D22000660006 individuazione di soggetti realizzatori privati per l erogazione di politiche attive nell ambito del percorso 1, del percorso 2, del percorso 3 e del percorso 4 del piano attuativo gol della provincia autonoma di trento via guardini 75, 38121, trento e
C64D22004270006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base
C74D22004000006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare
C64D22004320006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22004280006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l impresa: internazionalizzazione e innovazione di prodotto e di processo
C64D22004290006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C84D22005340006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C64D22004300006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
C64D22004310006 1.g competenze digitali per la gestione del magazzino
C34D22004620006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato
C64D22004330006 1.a alfabetizzazione informatica alfabetizzazione informatica durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22004340006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare
C74D22004020006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C34D22004630006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C84D22005350006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 competenze digitali dei cittadini nell era 4.0 durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22004350006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato
C74D22004010006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l impresa: ti piacerebbe diventare imprenditore durata del progetto ore: 20 partecipanti:
C64D22004410006 1.g competenze digitali per la gestione
C74D22004130006 1.c competenze informatiche avanzate per
C84D22005370006 1.c competenze informatiche avanzate per
C24D22003640006 1.c competenze informatiche avanzate per
C64D22004420006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore
C64D22004430006 1.d competenze digitali dei cittadini ne
C74D22004140006 1.d competenze digitali dei cittadini ne
C94D22004210006 1.d competenze digitali dei cittadini ne
C64D22004440006 1.b competenze informatiche di base per
C34D22004680006 1.b competenze informatiche di base per
C64D22004450006 2.a alfabetizzazione e apprendimento del
C74D22004150006 2.a alfabetizzazione e apprendimento del
C64D22004460006 2.b apprendimento della lingua italiana:
C74D22004220006 1.b competenze informatiche di base per
C74D22004230006 1.b competenze informatiche di base per
C94D22004230006 1.b competenze informatiche di base per
C64D22004490006 1.a alfabetizzazione informatica
C64D22004500006 2.a alfabetizzazione e apprendimento del
C74D22004240006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore
C74D22004250006 1.d competenze digitali dei cittadini ne
C84D22005420006 1.d competenze digitali dei cittadini ne
C24D22003810006 1.d competenze digitali dei cittadini ne
C74D22004260006 1.g competenze digitali per la gestione
C64D22004510006 1.c competenze informatiche avanzate per
C34D22004760006 1.c competenze informatiche avanzate per
C64D22004520006 1.f software per la gestione in amminist
C64D22004530006 2.b apprendimento della lingua italiana:
C74D22004270006 2.b apprendimento della lingua italiana:
C34D22004770006 2.b apprendimento della lingua italiana:
C64D22004620006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
C34D22004820006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
C64D22004590006 1.g competenze digitali per la gestione del magazzino
C64D22004600006 1.g competenze digitali per la gestione del magazzino
C74D22004300006 1.a alfabetizzazione informatica
C74D22004320006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato
C94D22004240006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato
C64D22004610006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l impresa: internazionalizzazione e innovazione di prodotto e di processo
C64D22004560006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C84D22005450006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C34D22004810006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C64D22004570006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base
C84D22005460006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base
C64D22004580006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare
C74D22004310006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare
C74D22004360006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
C94D22004260006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
C34D22004850006 2.b apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
C74D22004370006 1.g competenze digitali per la gestione del magazzino
C64D22004630006 1.a alfabetizzazione informatica
C94D22004250006 1.a alfabetizzazione informatica
C64D22004650006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato
C84D22005470006 1.c competenze informatiche avanzate per l amministrazione d ufficio - office automation avanzato
C74D22004340006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore business plan e strategie per l impresa: internazionalizzazione e innovazione di prodotto e di processo
C74D22004350006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C74D22004380006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C64D22004660006 1.d competenze digitali dei cittadini nell era 4.0
C74D22004330006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base
C34D22004840006 1.b competenze informatiche di base per lavorare in front office - office automation base
C64D22004670006 1.f software per la gestione in amministrazione, gestione progetti e gruppi di lavoro
C64D22004640006 2.a alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare
C64D22004750006 2.b apprendimento della lingua italiana
C64D22004770006 2.b apprendimento della lingua italiana
C64D22004760006 1.g competenze digitali
C74D22004390006 1.a alfabetizzazione informatica
C64D22004710006 1.a alfabetizzazione informatica
C34D22004870006 1.c competenze informatiche avanzate
C64D22004730006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore
C64D22004740006 1.d competenze digitali dei cittadini
C54D22003950006 1.d competenze digitali dei cittadini
C64D22004700006 1.b competenze informatiche di base
C74D22004400006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C64D22004720006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C74D22004430006 2.b apprendimento della lingua italiana
C74D22004440006 1.g competenze digitali
C64D22004780006 1.a alfabetizzazione informatica
C64D22004800006 1.c competenze informatiche avanzate
C74D22004420006 1.d competenze digitali dei cittadini
C34D22004880006 1.d competenze digitali dei cittadini nell'era 4.0
C74D22004410006 1.b competenze informatiche di base
C84D22005480006 1.b competenze informatiche di base
C94D22004270006 1.b competenze informatiche di base
C64D22004790006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C64D23003520006 operatori e operatrici dei servizi
C64D23003530006 addetto/a alla segreteria e front office
C64D23003540006 conduttore muletto
C64D23003560006 addetti esperti nei servizi di ristorazi
C64D23003550006 addetto/a alla sartoria
C64D24000260006 competenze informatiche
C64D24000270006 il sistema haccp ed il regolamento ce 85
C64D23004170006 abilitazione alla conduzione di carrelli
C74D22004500006 1.c competenze informatiche avanzate
C64D22004830006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore
C94D22004280006 1.d competenze digitali dei cittadini
C64D22004840006 1.b competenze informatiche di base
C34D22004940006 1.b competenze informatiche di base
C64D22004850006 1.b competenze informatiche di base
C84D22005500006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C64D23004180006 addetto alla vendita
C64D23004190006 magazziniere mulettista
C64D23004200006 linguaggi di programmazione per il web
C64D23004210006 corso per assistente famigliare
C64D23004220006 addetto/a ai vivai e alla coltivazione
C74D23004050006 il sistema haccp ed il regolamento ce 85
C14D23003400006 pasticciere cioccolataio
C64D23004230006 tecnico in amministrazione del personale
C64D23004240006 la gestione della contabilita
C64D23004250006 addetto/a alla contabilita
C64D23004260006 abilitazione alla conduzione di carrelli
C74D23004070006 abilitazione alla conduzione di carrelli
C64D23004270006 addetto alle vendite
C64D23004280006 pasticciere cioccolataio
C64D22004860006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C34D22004950006 1.c competenze informatiche avanzate
C74D22004540006 3.a ti piacerebbe diventare imprenditore
C84D22005520006 1.d competenze digitali dei cittadini
C94D22004300006 1.b competenze informatiche di base
C84D22005530006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C64D22004870006 2.a alfabetizzazione e apprendimento
C74D23004090006 abilitazione alla conduzione di carrelli
C64D23004290006 installatore di impianti termoidraulici
C64D23004300006 forma il tuo futuro diventa bartender
C64D23004310006 addetti ai servizi di ristorazione
C34D23003510006 conduttore muletto
C64D23004330006 addetti al mondo del benessere
C74D23004100006 competenze informatiche per la contabilità
C64D23004340006 progettazione e gestione di un e-commerce
C74D23004110006 lingua inglese per front-office
C64D23004350006 professione pasticciere
C64D23004360006 addetto alla logistica
C64D23004370006 abilitazione alla conduzione di carrelli
C64D23004420006 realizzazione di video - videomaker
C64D23004380006 addetti esperti nei servizi di ristorazi
C64D23004390006 addettoa alla segreteria e front office
C64D23004400006 lavorare nell’industra agro-alimentare
C64D23004410006 il sistema haccp ed il regolamento ce 85
C84D23004510006 addetto alle vendite
C64D23004440006 competenze informatiche per il lavoro
C64D23004450006 bartender nuove competenze per nuove opportunità
C94D23003660006 corso per assistente famigliare
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito