Percorso di partecipazione per la progettazione del nuovo ospedale di Fiemme

Percorso partecipativo attivato dalla Provincia per definire i criteri per la localizzazione del nuovo ospedale di Fiemme.

Informazioni generali

Il percorso partecipativo per il nuovo ospedale di Fiemme risponde all'esigenza di pervenire a scelte condivise sul territorio fra tutti gli attori coinvolti dalla decisione sulla localizzazione della nuova struttura.

Nello specifico il percorso prevede:

  • Quattro incontri tematici con i portatori di interesse
  • Un tavolo con gli amministratori delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra
  • Tre assemblee con le comunità dei cittadini interessati al progetto
  • L'ascolto dei cittadini, singoli o associati tra loro, tramite l'invio di  proposte e osservazioni 

I portatori di interesse individuati per i quattro incontri di avvio del processo partecipativo sono espressione  del sistema sociale ed economico della valli, rappresentanti dell categorie tecniche, quali: architetti, ingegneri, medici, infermieri, esponenti  del mondo ambientalista ed esponenti del volontariato.

In lavori dei tavoli individueranno criteri di scelta attorno ai seguenti specifici temi da dirimere : 

  • Le relazione fra il nuovo ospedale e le altre strutture sanitarie 
  • il tema della raggiungibilità e quindi accessibilità e mobilità 
  • l'impatto ambientale e paesaggistico della struttura
  • l'impatto socio economico sul territorio del nuovo ospedale

A garanzia dell'indipendenza nello svolgimento delle fasi del processo è stato individuato  un Responsabile del processo partecipativo a cui sono assegnate le seguenti funzioni: 

  • progettare e gestire le assemblee
  • garantire l'accesso alle informazioni
  • gestire il rapporto con tutti i portatori di interesse.

Obiettivi

Il processo partecipativo si pone i seguenti obiettivi generali:  

  • Garantire la massima trasparenza delle informazioni e visibilità alle opinioni di tutti
  • Dare spazio nelle scelte prese dall’Amministrazione provinciale e dalla Comunità di Valle al punto di vista e agli interessi dei cittadini. 

Il processo partecipativo affronterà obiettivi specifici legati a:

  • Individuare in modo condiviso pluralità di possibili alternative
  • Individuare criteri di localizzazione condivisi
  • Limitare il consumo di suolo non urbanizzato

Milestone

  • 2024 novembre e dicembre  - Avvio tavoli tematici  con i portatori d'interesse
  • 2025  - gennaio-febbraio
    • Incontro con gli amministratori locali
    • tre assemblee pubbliche con la cittadinanza sugli esiti dei tavoli tematici. 

Data inizio

26/11/2024

Data fine

31/03/2025

Sito web del progetto

Provincia autonoma di Trento - Focus Partecipazione ospedale di Fiemme

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

Strategia provinciale della XVII Legislatura 2024 - 2028

Fonte di finanziamento

Fondi provinciali
Piani di settore

Comunicazione

Eventi

Servizi correlati

Presentazione di osservazioni pubbliche per l'ospedale di Fiemme

In questa pagina troverai tutte le informazioni per inviare le tue idee e proposte per la definizione dei criteri per la localizzazione del nuovo ospedale di Fiemme

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito