Informazioni generali
I progetti prevedono l’attuazione di interventi volti all’accelerazione del processo di de-istituzionalizzazione fornendo servizi di assistenza domiciliare alle persone con disabilità, al fine di migliorarne l'autonomia e offrire loro opportunità di accesso nel mondo del lavoro, anche attraverso la tecnologia informatica. In particolare, sono previsti interventi di ristrutturazione degli spazi domestici e/o di fornitura di dispositivi ICT alle persone con disabilità, insieme ad una formazione sulle competenze digitali.
Nello specifico le linee di intervento saranno due:
- riqualificazione di immobili, anche con il supporto della tecnologia (domotizzazione), per renderli accessibili e più facilmente fruibili in presenza di disabilità;
- potenziamento dell'equipe multidisciplinare con figure sociali e sanitarie (che svolge attività di valutazione multidimensionale e progettazione individualizzata)
che dovrà individuare i beneficiari e creare dei percorsi mirati alle specifiche esigenze.
Gli interventi previsti dai progetti devono essere letti in una prospettiva futura, in quanto volti a garantire alle persone con disabilità il raggiungimento di una maggiore autonomia e, contestualmente, di una minore dipendenza dalla famiglia (nell’ottica del “dopo di noi”).
Sul territorio sono stati presentati 6 progetti, riferiti ad aggregazioni territoriali identificate sulla base di criteri quali la popolazione, la prossimità territoriale e la ripartizione dei distretti sanitari che riguardano tutte le Comunità di Valle e i Comuni di Trento e di Roveret
Obiettivi
Consentire alle persone con disabilità di raggiungere una maggiore qualità della vita con l’implementazione di percorsi di autonomia.
Uno dei risultati che si intende conseguire è il consolidamento dei percorsi sperimentali già avviati attraverso gli interventi di abitare sociale e progetto di vita indipendente.
Concorso al target: per i 6 progetti realizzati a livello provinciale è previsto il coinvolgimento di almeno 47 beneficiari.
Data inizio
16/11/2022
Data fine
31/12/2025